Un amore fuori dal tempo – La mia vita con Lucho – Carmen Yáñez

Trama

La prima volta che lo vede gli rivolge appena uno sguardo, per poi tornare a dedicarsi ai suoi versi. Ma anche lui è un poeta e questo incontro inaugurerà un’intensa storia d’amore, quella tra Luis Sepúlveda e Carmen Yáñez, che lei stessa ci racconta in queste pagine. Una storia che comincia in Cile alla fine degli anni Sessanta, ostacolata dai genitori di Carmen che considerano Luis – un artista amico del loro figlio maggiore e militante socialista – una cattiva compagnia. Invece di scoraggiarsi, però, Lucho e la sua «Pelusa» si frequentano di nascosto, si sposano e hanno un figlio. Quello tra loro è un vero e proprio sodalizio fatto di battaglie e ideali condivisi, e di sogni che si infrangono quell’11 settembre 1973 con il golpe del generale Pinochet. Luis, che fa parte della guardia armata di Salvador Allende, viene arrestato, e in seguito anche Carmen, che viene rinchiusa nel centro di tortura di Villa Grimaldi. Dopo la prigionia, le loro strade si dividono. Si ritroveranno solo molti anni più tardi, carichi di esperienze e vissuti differenti per scoprirsi ancora più uniti di prima. “Un amore fuori dal tempo” è la testimonianza più intima sulla vita di Luis Sepúlveda: a due anni dalla scomparsa del «suo poeta», Carmen rievoca i giorni passati insieme, dall’adolescenza fino agli ultimi momenti, intrecciandoli nel ritratto di un legame che va oltre il tempo. Con uno scritto di Luis Sepúlveda.

Recensione a cura di Manuela Baldi

Proprio fuori dal tempo l’amore fra Pelusa e Lucho. A due anni dalla morte di Luis Sepúlveda, la moglie Carmen Yáñez pubblica un libro di ricordi, intriso di poesia, amore, impegno, militanza, orrore e tenerezza. Sono capitoli brevi, dove prosa e poesia si intersecano e la conclusione è lasciata a uno scritto di Luis Sepúlveda. Sembra di leggere un romanzo ma è la vita di due persone che hanno subito violenze, hanno conosciuto l’esilio, si sono perse e poi ritrovate. Yáñez ci racconta del loro incontro, del loro amore, contrastato dalla sua famiglia e noi respiriamo la tenerezza del ricordo. Il golpe di Pinochet getta nel terrore una parte dei cileni, torture, morti, paura. Lucho e Pelusa sono due militanti e la pagheranno cara. Si allontanano, non solo fisicamente, l’esilio per entrambi è l’unico modo per rimanere vivi. Lei va in Svezia, lui in Germania, hanno un figlio in comune, le loro vite vanno avanti, hanno nuovi compagni, altri figli. Il destino però ha altro in serbo per loro, si riavvicinano, prima al telefono, lunghe chiacchierate che riannodano fili, poi di persona. Ad un certo punto, e sono passati vent’anni  si rimettono insieme, sono diversi, la vita è continuata, ma il legame fra di loro non si è mai spezzato e anzi quelle telefonate, le parole dette, la vita vissuta li hanno ricondotti al punto di partenza e al loro amore, diversi, maturati, cauti. Credo sia proprio questo il senso del titolo “un amore fuori dal tempo”, nonostante tutto, loro riprendono a camminare insieme, dando senso alla vita, facendo tesoro del vissuto. Molto simpatici gli aneddoti sul secondo matrimonio che ci restituiscono un Lucho incapace di qualsiasi organizzazione e una Pelusa che conoscendolo controlla tutto minuziosamente.

Per lo più mi convinco che questa è la vita che fortunatamente ci è toccato di vivere, anche se faticosa. E dico fortunatamente perché siamo sopravvissuti. Questa e solo questa è la nostra storia.”

Non sono romantica ma questo libro mi ha conquistata perché dopo tanto dolore i due protagonisti hanno avuto la possibilità di vivere insieme anni ricchi di amore, di amicizie e di storie. Lettura fortemente consigliata.

Dettagli

  • Genere: Narrativa
  • Copertina flessibile: 204 pagine
  • Editore: ‎ Guanda (6 settembre 2022)
  • Lingua: Italiano
  • ISBN-10: ‎ ‎ 8823529514  
  • ISBN-13: 978- 8823529519

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.