Escursione fatale. La settima indagine di Ardoino e Vassallo – Ugo Moriano

Trama

Un rifugio montano, frutto della trasformazione di una vecchia postazione militare risalente alla fine del diciannovesimo secolo, viene inaugurato con un’escursione organizzata. L’occasione per trascorrere un paio di giorni lontano dalla città e dagli impegni lavorativi viene colta al volo da Elena Bonfanti e Noemi Vassallo, le quali, coalizzate, costringeranno il riluttante Angelo Ardoino a partecipare. Il percorso montano non è particolarmente impervio, però, nonostante ciò, non tutti i diciotto partecipanti che si avvieranno su per i monti arriveranno a destinazione. Le ricerche sono immediate, ma le difficoltà non mancano. Quando sarà chiaro che i dispersi non sono vittime di una disgrazia, Angelo e Noemi si ritroveranno con pochissimi indizi e un gran numero di indagati, ognuno con una propria versione dei fatti. Solo la tenacia dei due investigatori, dipanando il bandolo di una matassa sempre più ingarbugliata, porterà alla soluzione di un caso dove essi stessi sono testimoni. Elena Bonfanti offrirà come al solito tutto il suo sostegno, anche se il suo orizzonte è offuscato dall’incombere di una dura battaglia personale.

Recensione a cura di Dario Brunetti

Continua a leggere

Il segreto del confessionale – Ugo Moriano

41QRi7fQGIL._SY346_.jpg

Recensione a cura di Dario Brunetti

Terzo libro dello scrittore Moriano, del ciclo dedicato al maggiore dei carabinieri Umberto Gamondo.

Il segreto del confessionale è ambientato inizialmente tra la Spagna e il nord della Francia.

Riprendono dunque le indagini lasciate in sospeso nel romanzo precedente “Agguato a Montecarlo“ riguardante il traffico di organi collegato a quello dei migranti.

Scende nuovamente in campo il brigadiere Sergio Vrenna coadiuvato da frate Martino, cugino del maggiore Umberto Gamondo che, seppur a riposo forzato, non smette mai di occuparsi delle indagini, diventando così l’ombra dei suoi fidati collaboratori.

Il maggiore dei carabinieri saprà ritagliarsi il suo spazio, entrando in scena  al momento opportuno e rivelandosi l’elemento decisivo in un caso complesso.

Oscuri silenzi, segreti inconfessabili e depistaggi metteranno a dura prova Vrenna e Martino.

Il segreto del confessionale è un romanzo ben strutturato e articolato e, come nei precedenti, ci racconta una storia ricca di misteri e colpi di scena.

Se il brigadiere Vrenna e frate Martino (che si rivela ottimo psichiatra) sono al centro della vicenda, Umberto Gamondo è a Milano in compagnia del suo cane Ula, alle prese con il pensiero dell’attentato perpetrato ai suoi danni.

In lui affiora tutta quella mestizia e malinconia, con il ricordo di Rossana, ma nello stesso tempo Umberto pregusta il sapore della vendetta che ha sempre un retrogusto un po’ amaro.

Non mancheranno cadaveri eccellenti e particolarmente scomodi, per impreziosire ancora di più un’indagine che spiazza, dando sempre meno punti di riferimento ai protagonisti.

Moriano riesce a catalizzare l’attenzione del lettore e anche in questo romanzo non delude le aspettative, si chiude un ciclo e cala il sipario su una storia che giunge al termine, sapendo regalare quelle giuste emozioni che il lettore cerca.

Nei tre romanzi siamo stati catturati da indagini pericolose nella loro complessità: intrighi internazionali sono stati elementi imprescindibili che hanno caratterizzato le storie del maggiore dei carabinieri Umberto Gamondo, un personaggio che ha sofferto tanto e  aspetta solo una resa dei conti che non tarderà ad arrivare.

Buona lettura !!!!

 

Trama

 

La scomparsa di un brillante ricercatore farmaceutico travolgerà la tranquilla

esistenza di un parroco francese precipitandolo in un vortice di paure. Due morti

eccellenti avvenute in rapida successione spingeranno ancora una volta il maggiore

 Gamondo, suo cugino Martino e il fidato brigadiere Sergio Vrenna a riprendere le

indagini sul commercio di organi portato avanti sfruttando il traffico dei migranti.

Gli sviluppi delle investigazioni condurranno Vrenna e Martino prima in Spagna e

poi nel nord della Francia dove, tra molti pericoli, si troveranno a fare i conti con

una serie di reticenze e di depistaggi. Seppur frenato dai suoi problemi fisici,

quando sarà il momento di mettere la parola fine alla turpe storia, Umberto

Gamondo ne diventerà il protagonista.

Dettagli prodotto

  • Copertina flessibile: 224 pagine
  • Genere : thriller
  • Editore: COEDIT (19 giugno 2019)
  • Lingua:Italiano
  • ISBN-10:8896608805
  • ISBN-13:978-8896608807

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Dettagli prodotto

  • Copertina flessibile:224 pagine
  • Genere : thrillet
  • Editore:COEDIT (19 giugno 2019)
  • Lingua:Italiano
  • ISBN-10:8896608805
  • ISBN-13:978-8896608807

.

 

Agguato a Monte Carlo – Ugo Moriano

Trama

Un duplice efferato omicidio insanguina le acque del porto del Principato di Monaco.

Il Maggiore Umberto Gamondo, seppur in congedo per malattia, sente il dovere di indagare su quanto è accaduto, ma scoprirà a proprie spese che non sempre il destino gioca a favore dei tutori della legge.

Il fidato brigadiere Sergio Vrenna decide di subentrare al suo superiore e si reca pure lui a Monte Carlo dove ottiene la collaborazione di Iphigenie Rossignol, ispettore della Divisione Polizia Giudiziaria monegasca.

La nuova ispezione sui luoghi del delitto darà avvio a un’avventurosa indagine in terra spagnola dove Vrenna dovrà affrontare una banda di criminali impegnati nel traffico di esseri umani.

Ancora una volta Umberto e Sergio avranno conferma che la lotta contro il crimine spesso è fatta da piccole vittorie strappate con le unghie. Quando si affrontano grandi organizzazioni malavitose, tutto diventa aleatorio e il confine tra amici e nemici rischia di diventare più sfumato e forse anche permeabile.

Secondo romanzo del ciclo dedicato alle indagini internazionali di Umberto Gamondo.

Voce di Dario Brunetti

Continua a leggere

Attacco dal cielo. Droni – Ugo Moriano

Trama

Il maggiore Umberto Gamondo, dopo aver portato avanti con successo una pericolosa indagine a carico di un’organizzazione criminale internazionale, subisce la feroce e spietata reazione della stessa e deve sospendere il proprio lavoro. Nell’era dei droni, sui cieli di Alassio ne compare uno non identificato che compie evoluzioni e azioni apparentemente incomprensibili. Inizialmente toccherà a tre giovani del posto, incuriositi dalle loro casuali scoperte, svolgere le prime ricerche sul misterioso velivolo. Quando intuiranno di trovarsi di fronte a un possibile crimine, cercheranno aiuto e a quel punto verrà loro in soccorso l’ufficiale dell’Arma che, grazie alla sua professionalità ed esperienza, cercherà di risolvere il mistero.

  Continua a leggere

Oggi parliamo con… Ugo Moriano

Oggi si è intrattenuto con Alessandro Noseda Ugo Moriano, vincitore (1° classificato) del premio letterario Montefiore.

Buona Lettura!

 

Buongiorno e grazie per l’accoglienza. Ti va di raccontarci perché leggi e scrivi?

Buongiorno. Sicuramente sì. E’ un piacere poter parlare di libri. Sono un lettore onnivoro, sempre affamato, e scrivo perchè mi diverto a raccontare storie che innanzitutto vivo in anteprima nella mia mente.

I tuoi romanzi, come nasce l’idea? Dove scrivi?

L’idea nasce da uno spunto o da uno stato d’animo. Colgo un’immagine, una scena o una frase e la mia fantasia si mette all’opera. Oppure lascio la mia mente libera di divagare e dopo un po’ si coagulano alcune possibili storie legate a sensazioni. Poi le valuto e le approfondisco fino a che una assume la giusta “consistenza”. Scrivo in casa,chiuso in una stanza.

Continua a leggere