Alla ricerca del libro perduto: Quo vadis, baby? – Grazia Verasani. Marsilio ed.

Anche questo è un libro del cuore. La prima pubblicazione, per i tipi della casa editrice “Colorado noir”, risale al 2004, esattamente come la mia lettura. Immaginate la mia curiosità: un’ investigatrice professionista come protagonista. Una novità, solo in anni più recenti le donne sono diventate, a vario titolo, protagoniste dei libri gialli/noir. Lo stile dell’autrice, personale e distintivo, una musicalità di fondo mi colpirono immediatamente e da allora l’ho sempre seguita in tutte le sue produzioni. Recentemente il libro, come tutti gli altri della serie è stato ripubblicato per Marsilio con una nuova copertina che mi è piaciuta molto.

Trama

Giorgia Cantini ha quasi quarant’anni, è single ed è un’investigatrice privata. È una donna complessa, contraddittoria; passa le notti ad ascoltare jazz in diversi locali di Bologna, le piace bere, ma soprattutto è tormentata dal dubbio di aver sprecato la propria vita. Sa che è dura vivere senza rimuovere, cioè accettare l’assenza di chi si ama. Questa volta l’indagine che deve seguire la costringe a scavare nel suo passato. Sarà una scatola da scarpe piena di lettere a cambiare la sua esistenza. Sono le lettere scritte da Ada, la sorella “bella”, partita per la Capitale in cerca di fortuna come attrice e finita suicida sedici anni prima. Giorgia, ancora tormentata dal rimorso di non averla potuta aiutare, decide di riaprire il caso mettendosi alla ricerca dell’amante della sorella, che lei non ha mai conosciuto e che forse era presente nei suoi ultimi istanti di vita.

Recensione a cura di Manuela Baldi

Continua a leggere

Il nostro piccolo segreto – Ninni Schulman

Trama

Anna-Karin Ehn è un’assistente sociale. Quando una sera non torna a casa, il marito, preoccupato, chiama la polizia. Le minacce, con il mestiere che fa Anna-Karin, sono all’ordine del giorno. L’indomani gli agenti trovano la macchina della donna vicino al bosco, appena fuori città. Accanto all’auto ci sono tracce di sangue. Le indagini vengono affidate a Petra Wilander e Christer Berglund della polizia di Hagfors, che in breve scoprono che la vita dell’assistente sociale non era in realtà così ordinaria e serena come una prima analisi lasciava credere. Anche Magdalena Hansson, tornata al suo lavoro da cronista per il Värmlandsbladet dopo il congedo per maternità, si tuffa nel caso, ma più si appassiona alla scomparsa di Anna-Karin e alla sorte delle persone coinvolte, più la sua stessa vita sembra in pericolo. Un giallo ad alta tensione, che affronta in modo acuto e originale il tema della violenza domestica, svelando i fili che muovono le dinamiche di potere all’interno dei rapporti di coppia.

  Continua a leggere

Libri in Viaggio “Cartoline dalla fine del mondo” di Paolo Roversi

a cura di Francesca Mancini

In uscita il 18 gennaio 2018 per Marsilio Editori – Collana Farfalle, “Cartoline dalla fine del mondo” è il nuovo thriller di Paolo Roversi che vede il ritorno del suo fortunato personaggio, Enrico Radeschi, giornalista, investigatore e hacker.

In copertina, la Vespa gialla del 1974 chiamata Il Giallone con cui Radeschi si sposta nella sua Milano, fa già venire voglia di accompagnarlo in questa nuova avventura!

 

Trama

Continua a leggere

Azrael – Pierluigi Porazzi

Trama

Un misterioso assassino è pronto a colpire utilizzando lo stesso modus operandi del Teschio, il serial killer che agiva coperto da una inquietante maschera che gli è valsa il soprannome. Ma il Teschio è stato catturato, e attualmente è rinchiuso in un carcere di massima sicurezza. Allora chi si nasconde dietro la maschera del killer? Chi uccide imitando i macabri rituali del suo predecessore? Qualcuno che sta mettendo in atto una vendetta nei confronti dell’ex agente e profiler Alex Nero? Un complice? Un imitatore? Un seguace? Chi è Azrael?
Questi sono gli inquietanti interrogativi a cui sarà chiamato a rispondere Alex Nero, insieme alla squadra di investigatori con cui ha già collaborato nelle precedenti indagini. In una società annichilita dalla crisi, sconvolta da scontri etnici e avvelenata dalla corruzione, una realtà di macerie, non tanto fisiche quanto morali e umane, il cacciatore diventa preda, nel delirio ossessivo di un uomo che ha concepito un folle piano di vendetta, dando inizio a una caccia all’uomo senza tregua, senza quartiere. Per cercare di risolvere il caso, gli investigatori dovranno utilizzare tutte le loro risorse, scientifiche ma soprattutto umane, in un’indagine che metterà in pericolo tutti loro e condurrà a sacrifici dolorosi.
Con Azrael, sequel del suo fortunato esordio L’ombra del falco, Pierluigi Porazzi ha concepito un thriller cupo, serrato e avvincente, che si legge d’un fiato.

Continua a leggere

La sirena – Camilla Läckberg

Trama

Un mazzo di gigli bianchi e una busta con un biglietto. L’ennesimo. Impegnato nel lancio del suo romanzo d’esordio, Christian Thydell riconosce sul cartoncino bianco che gli viene recapitato prima di una presentazione la stessa calligrafi a elaborata che da oltre un anno lo perseguita, e finisce per crollare. A Erica Falck, sua preziosa consulente nella stesura del libro, confessa di ricevere da tempo oscure lettere anonime. Uno sconosciuto lo minaccia di morte, e il pericolo si fa sempre più vicino. Quando dal ghiaccio lungo la costa viene ripescato il corpo di un vecchio amico di Christian misteriosamente scomparso tre mesi prima, l’ispettore Patrik Hedström si convince che tra i due episodi ci sia una relazione e comincia a indagare. Intanto Erica, in faticosa attesa di due gemelli, decide di seguire una pista tutta sua. Chi meglio di lei conosce la psicologia di uno scrittore? Sa bene che, quando si scrive, si finisce sempre per infilare nella trama anche qualcosa della propria vita. Il presente di Fjällbacka torna a intrecciarsi a drammi che hanno la loro origine in tempi lontani, una fumosa e tormentata concatenazione di cause ed effetti che si trascina negli anni, a conferma che i segreti non si lasciano mai seppellire per sempre e che il passato, inesorabilmente, finisce con l’agguantarti.

Continua a leggere

Nemmeno il tempo di sognare – Pierluigi Porazzi

Trama

Nemmeno all’inferno può fare così caldo. È una torrida estate, a Udine, quando il giudice Martello viene chiamato sul luogo di un atroce delitto. In un appartamento del centro è stata uccisa e orrendamente sfigurata Barbie, una transessuale molto popolare in città, che si guadagnava da vivere prostituendosi. L’ispettore di polizia Raul Cavani, a cui è stato assegnato il caso, riesce a procedere in breve tempo

Continua a leggere

Nessuno conosce il mio nome – Anna Grue

Trama

Dan Sommerdahl vive nella tranquilla cittadina di Christianssund, affacciata su un fiordo pittoresco, con un delizioso porticciolo, un quartiere di ville eleganti e un’orribile zona pedonale. È un quarantenne di successo in temporanea crisi esistenziale. Brillante pubblicitario, l’ultimo avanzamento della carriera gli ha provocato una depressione dalla quale stenta a riprendersi, nonostante una famiglia affettuosa e un cane molto amato. Ma quando l’amico di sempre Flemming Torp, ispettore di polizia, lo coinvolge nell’inchiesta per l’omicidio di una giovane donna

Continua a leggere

Oggi parliamo con… Pierluigi Porazzi

L’ospite di oggi è Pierluigi Porazzi, autore de L’ombra del falco e recentemente del secondo, Nemmeno il tempo di sognare.

Andiamo a leggere cosa ci racconta nell’inbtervista rilasciata ad Alessandro Noseda.

 

Ci accoglie nella sua casa di Tarcento (in provincia di Udine) Pierluigi Porazzi.
Buongiorno Pierluigi e grazie per il tempo che ci dedichi! Racconti a noi ed ai lettori chi sei e perché leggi e scrivi?

Buongiorno e grazie a voi. Per presentarmi, posso dire che ho sempre amato la letteratura e l’arte. Dopo varie incursioni in settori come il cinema o il fumetto, mi sono dedicato alla scrittura. Ho iniziato a scrivere da adolescente, prima racconti brevi (che sono stati pubblicati su varie riviste letterarie) e in seguito mi sono cimentato nel romanzo (“L’ombra del falco”). Sono sempre stato un lettore “forte”. Leggere, per me, è come entrare in mondi diversi, alternativi, ed è estremamente arricchente.
Scrivere invece è esaltante nella creazione di un universo narrativo, ma è anche dolore e fatica.

Continua a leggere

Sacrificio a Moloch – Åsa Larsson

Più riguardo a Sacrificio a MolochTrama : Se Rebecka Martinsson pensava che accettare il posto di procuratore a Kiruna significasse ritirarsi a vita tranquilla, si sbagliava. Lasciato lo studio di Stoccolma per tornare a nord, ora lavora in una terra ai confini del mondo, dove la natura vibrante e incontaminata diventa teatro dell’esplosione di passioni e istinti violenti. Quando in una casa ai margini della foresta viene ritrovato il corpo senza vita di Sol-Britt Uusitalo, Rebecka decide di indagare e scopre che una serie di morti apparentemente accidentali ha colpito negli anni la famiglia della vittima, una catena di sciagure che sembra avere inizio in un passato lontano. Era il 1914, e a Kiruna, la “città più giovane del mondo” che si preparava a vendere preziose materie prime ai paesi coinvolti nella Guerra imminente, arrivava carica di speranze la nonna di Sol-Britt, Continua a leggere

Il messaggio nella bottiglia – Jussi Adler-Olsen (A Conspiracy of Faith)

Il messaggio nella bottiglia

Trama :

Dopo aver galleggiato sulle acque del mare per chissà quanto tempo, una bottiglia che racchiude un vecchio messaggio finisce sulla scrivania dell’ispettore Carl Mørck. Un grido di aiuto scritto con il sangue: due fratelli imprigionati chiedono di essere liberati. Chi sono i due ragazzi, e perché nessuno ne ha denunciato la scomparsa? Potrebbero essere ancora vivi? Carl Mørck e il suo assistente siriano Assad dovranno Continua a leggere