Libri in viaggio “L’isola delle anime” di Piergiorgio Pulixi

9321847_3939714.jpg

Rubrica a cura di Manuela Fontenova
Uscirà martedì 11 giugno per Rizzoli – Collana Nero Rizzoli – il nuovo romanzo di Piergiorgio Pulixi “L’isola delle anime”.

Una Sardegna così non era mai stata raccontata in un romanzo, Pulixi ci accompagna nella sua terra con un noir dai risvolti inaspettati, dando vita a due nuovi personaggi che conquisteranno i lettori.

Trama

Li chiamano cold case. Sono le inchieste senza soluzione, il veleno che corrompe il cuore e offusca la mente dei migliori detective. Quando vengono confinate alla sezione Delitti insoluti della questura di Cagliari, le ispettrici Mara Rais ed Eva Croce ancora non lo sanno quanto può essere crudele un’ossessione. In compenso hanno imparato quant’è dura la vita. Mara non dimentica l’ingiustizia subita, che le è costata il trasferimento punitivo. Eva, invece, vuole solo dimenticare la tragedia che l’ha spinta a lasciare Milano e a imbarcarsi per la Sardegna con un biglietto di sola andata. Separate dal muro della reciproca diffidenza, le sbirre formano una miscela esplosiva, in cui l’irruenza e il ruvido istinto di Rais cozzano con l’acume e il dolente riserbo di Croce. Relegate in archivio, le due finiscono in bilico sul filo del tempo, sospese tra un presente claustrofobico e i crimini di un passato lontano. Così iniziano a indagare sui misteriosi omicidi di giovani donne, commessi parecchi anni prima in alcuni antichi siti nuragici dell’isola. Ma la pista fredda diventa all’improvviso rovente. Il killer è tornato a colpire. Eva e Mara dovranno misurarsi con i rituali di una remota, selvaggia religione e ingaggiare un duello mortale con i propri demoni. Interrogando il silenzio inscalfibile che avvolge la sua Sardegna, Piergiorgio Pulixi spinge il noir oltre se stesso, svela le debolezze della ragione inquirente in un mondo irredimibile, in cui perfino la ricerca della verità si trasforma in una colpa.

 

Libri in viaggio “Il sigillo del cielo” di Glenn Cooper

glenn-cooper-il-sigillo-del-cielo-9788842929147-2-300x445.jpg

Rubrica a cura di Manuela Fontanova

Uscirà lunedì 10 giugno per la casa editrice Nord “Il sigillo del cielo” di Glenn Cooper.

Con la sensazionale trilogia della Biblioteca dei morti Glenn Cooper si è imposto come uno degli scrittori più apprezzati dai lettori di tutto il mondo. Le sue storie partono in luoghi ed epoche distanti per condurci verso una grande e sconvolgente verità.

Uno degli autori di thriller più amati in Italia.
Vanity Fair

Il nuovo millennio ha un cuore macabro. Glenn Cooper lo ha intuito prima e meglio di tutti. E sa raccontarcelo.
Antonio D’Orrico

Trama

Mosul, 1095 Daniel Basidi è un uomo di fede. Eppure teme che stavolta il Signore abbia caricato un fardello troppo grande sulle sue spalle. Per anni ha cercato di mettere il suo dono al servizio degli altri. Ma quest’ultima rivelazione, terribile e sublime, non può essere condivisa con nessuno, perché è troppo pericolosa. Daniel deve portarla con sé nella tomba.
Iraq, 1989. Hiram Donovan è un uomo di scienza. Eppure, quando tocca quella pietra sepolta nella sabbia, si sente come pervadere da una corrente elettrica. E ha paura. Infrangendo la legge e i suoi stessi principi morali, Hiram sottrae l’oggetto dallo scavo e lo spedisce alla moglie, in America. Sarà l’ultima cosa che farà prima di morire.
New York, oggi. Cal Donovan è un uomo d’azione. Eppure, non appena riceve la notizia che sua madre è stata uccisa, si sente crollare la terra sotto i piedi. All’apparenza sembrerebbe un furto andato male, se non fosse che in casa non manca nulla. I presunti ladri hanno messo a soqquadro ogni stanza, senza prendere né gioielli, né quadri, né contanti. Che cosa cercassero, Cal lo scopre dopo qualche giorno, in una scatola da scarpe nascosta in fondo a un armadio. Un pacco ancora sigillato che suo padre aveva mandato dall’Iraq trent’anni prima. All’interno, c’è l’ossessione che ha tormentato avventurieri e imperatori, il segreto per cui hanno dato la vita santi e ciarlatani, la minaccia che deve restare sepolta, per il bene del mondo. E ora tocca a Cal proteggerla. A ogni costo.

Libri in viaggio “I giorni dell’ombra” di Sara Bilotti

a cura di Francesca Mancini

Esce il 22 Maggio per Mondadori – Collana Omnibus – “I giorni dell’ombra” di Sara Bilotti.

Con scrittura elegante e una capacità rara di esplorare e mettere in scena le ferite più profonde, quelle che ognuno porta nell’anima, l’Autrice accompagna i lettori in una vera e propria discesa agli inferi e costruisce un romanzo nerissimo, carico di suspense, con una protagonista fragile e disturbata, dolce e inquietante, degna delle grandi eroine di Hitchcock.

Continua a leggere

Libri in Viaggio “Attesa. Frammenti di pensiero” – Autori vari – a cura di Brunella Caputo

 

a cura di Francesca Mancini

Esce il 16 maggio per Homo Scrivens “Attesa – frammenti di pensiero”, antologia a cura di Brunella Caputo.

Ve la presentiamo attraverso le significative parole della curatrice stessa.

«Questo ci ha fatto passare il tempo». «Ma sarebbe passato in ogni caso». «Sì, ma non così rapidamente».

È una stramba idea, questo libro. Così come lo sarà la performance teatrale che ne deriverà.

È un insieme di attese, che si formano in un frammento di pensiero.

È un insieme di voci diverse: scrittori, poeti, attori.

È un insieme di melodie: la colonna sonora di Electric Ethno Jazz Trio.

Secondo una mia strana visione del tempo, l’attesa nasce nella mente, cammina nel tempo, scopre una delle possibili verità, corre in un viaggio immaginario, arriva in un luogo spesso non conosciuto. Il suo sentiero non è definito, ma si cerca di percorrerlo lo stesso. Per scoprire poi che l’arrivo non è altro che un’ulteriore attesa.

E senza nessuna linea da seguire, tutte queste voci insieme, mischiate, imbrogliate, saranno un’unica voce. Saranno un’attesa possibile.

E allora…

“Siamo contenti.

E che facciamo ora che siamo contenti? Aspettiamo Godot”.

Aspettate con noi.

Brunella Caputo

Continua a leggere

Libri in Viaggio “Così crudele è la fine” di Mirko Zilahy

a cura di Francesca Mancini

Esce il 3 maggio per Longanesi “Così crudele è la fine” di Mirko Zilahy.

Dopo aver analizzato il tema della giustizia nei luoghi della Roma post-industriale in “È così che si uccide”, e il rapporto tra realtà e illusione muovendosi tra la mitologia greca e l’arte classica in “La forma del buio”, l’autore arriva all’epilogo della sua trilogia ambientata a Roma.

Con “Così crudele è la fine” esplora la multiforme idea dell’identità attraverso l’ultima battaglia col male del suo commissario Enrico Mancini.

Continua a leggere

Libri in Viaggio “Se la notte ti cerca” di Romano De Marco

a cura di Francesca Mancini

Esce il 27 Marzo per Piemme “Se la notte ti cerca” di Romano De Marco.

A poco più di un anno da “L’uomo di casa” che ha ottenuto un grande successo di pubblico con cinque ristampe, e di critica, finalista del Premio Scerbanenco e vincitore del Premio dei Lettori, l’autore ci propone una nuova indagine che vede il ritorno di Laura Damiani e che si prefigura ricca di atmosfere e suspense.

“Ci sono notti in cui la solitudine ti può uccidere”.

 

Trama

Continua a leggere

Libri in Viaggio “Osservatore oscuro” di Barbara Baraldi

A cura di Francesca Mancini

Esce il 7 marzo, per Giunti Editore – Collana M, “Osservatore oscuro” di Barbara Baraldi.

Dopo il grande successo di pubblico e critica di “Aurora nel buio”, vincitore di numerosi premi tra i quali il “Garfagnana in Giallo 2017”, l’autrice ci propone una nuova indagine di Aurora Scalviati, giovane profiler intuitiva, fuori dalle regole, talvolta fragile ma coraggiosa e combattiva.

“L’osservatore oscuro è l’alter ego negativo che ci portiamo dentro, quello che ci dice che non ce la faremo, quello che alimenta le nostre paranoie, gli incubi peggiori…”

Continua a leggere

Libri in Viaggio – Gli autunnali di Luca Ricci

a cura di Francesca Mancini

Esce il 22 febbraio per La Nave di Teseo – Collana Oceani, “Gli autunnali” di Luca Ricci.

Dopo il grande e meritato successo de “I difetti fondamentali”, finalista al “Premio Chiara 2017”, il perfecto cuentista abbandona momentaneamente l’arte del racconto per regalarci un romanzo che si preannuncia allucinato e tormentato.

«Se scrivo una storia d’amore e di fantasmi posso dare una soluzione razionale solo ai fantasmi» – Luca Ricci

  Continua a leggere

Libri in Viaggio “Prosecco Connection” di Fulvio Luna Romero

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

a cura di Francesca Mancini

In uscita il 03 febbraio per Laurana Editore, “Prosecco Connection”, il nuovo lavoro di Fulvio Luna Romero che ha vinto il Premio “Nebbiagialla” – sezione romanzo inedito.

“Prosecco Connection” vede come protagonista il fortunato personaggio già presente nelle sette precedenti opere dell’autore: l’investigatore privato Carlo Caccia.

Attraverso gli occhi del protagonista assisteremo alla lotta tra il crimine organizzato e le forze politiche locali corrotte, per il controllo del nord est.

Un romanzo forte, tensivo, che tratta argomenti scottanti ma in cui trovano spazio anche i sorrisi, e che già si presenta molto bene!

Continua a leggere

Libri in Viaggio “Cartoline dalla fine del mondo” di Paolo Roversi

a cura di Francesca Mancini

In uscita il 18 gennaio 2018 per Marsilio Editori – Collana Farfalle, “Cartoline dalla fine del mondo” è il nuovo thriller di Paolo Roversi che vede il ritorno del suo fortunato personaggio, Enrico Radeschi, giornalista, investigatore e hacker.

In copertina, la Vespa gialla del 1974 chiamata Il Giallone con cui Radeschi si sposta nella sua Milano, fa già venire voglia di accompagnarlo in questa nuova avventura!

 

Trama

Continua a leggere