LA CASA SUL FIUME – Gianluca Arrighi

Trama

Biagio Martini è un avvocato di successo. Ma ha paura dei temporali e il ricordo di ciò che avvenne nella vecchia casa sul fiume, quando era bambino, gli corrode l’anima. Agata Rubino invece è una donna intrepida e coraggiosa. Non teme nulla, mentre dà la caccia a colui che le ha distrutto la vita. Biagio e Agata non si conoscono, non si sono mai incontrati; non sanno che i loro destini stanno per intrecciarsi in modo inesorabile.

Recensione a cura di Manuela Fontenova

Continua a leggere

Intrigo in Costa Verde – Gianluca Arrighi

Trama

 L’avvocato milanese Daniele Castriota, partner dello studio legale romano Nicotra & Manfredda, viene colpito da un proiettile alla testa nel parcheggio adiacente al tribunale. La sua vita è appesa a un filo. Alex Manfredda, ricevuta la drammatica notizia, si precipita al capezzale dal suo amico e collega, ricoverato in condizioni disperate nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale San Raffaele. Paola, moglie di Daniele, spiega ad Alex che il marito aveva appena assunto un incarico per investigare sull’omicidio di Lorenzo Solinas, candidato sindaco di Coraddu, una piccola città della Costa Verde, nel versante sud occidentale della Sardegna. Manfredda decide allora di subentrare al suo amico per scoprire chi e perché ha tentato di ucciderlo. Alex, brillante avvocato penalista, è un uomo testardo e ostinato. L’indagine lo condurrà nella misteriosa e seducente Costa Verde, dove il suo forte senso di giustizia lo porterà a scontrarsi con i proprietari delle miniere e con gli ambientalisti, detentori del potere politico locale. Ad ogni tentativo di sistemare una tessera nel mosaico, tuttavia, Manfredda ne troverà sempre una diversa che si allontana dalla sua collocazione originale.

Continua a leggere

Oggi parliamo con… Gianluca Arrighi

  • Buongiorno Dott. Arrighi, ci parli un po’ di lei.

Buongiorno a Te, cara Marika. Parlare di se stessi è sempre un po’ imbarazzante, diciamo che sono un giuriscrittore appassionato di diritto penale e letteratura gialla.

  • Cosa l’ha spinta ad intraprendere la carriera di scrittore?

La passione per la scrittura l’ho sempre avuta, ma l’approccio concreto all’idea di scrivere un romanzo è arrivato quasi per caso. Diversi anni fa conobbi una giornalista della Rai che aveva seguito per il Tg3 alcuni processi di cui mi ero occupato e che curava, sempre per la Rai, una rubrica settimanale di libri. All’epoca ero un giovane penalista, neppure trentenne, squattrinato e pieno di belle speranze. Ma ero anche sommerso da un’infinità di casi giudiziari, devo dire la maggior parte disperati, nei quali gli imputati erano spesso personaggi straordinari e rappresentativi della più varia umanità. Per questa ragione i “miei” processi erano molto seguiti dai media, soprattutto dalla cronaca di Roma. Fu proprio quella giornalista a spingermi perché cominciassi a scrivere romanzi ispirati alla mia esperienza nelle aule di tribunale. L’idea mi piacque e così venne pubblicato “Crimina romana” che, al di là di ogni aspettativa, sui rivelò un successo straordinario.

Continua a leggere

A un passo dalla follia – Gianluca Arrighi

Trama

Elia Preziosi, ex procuratore capace di penetrare nella mente degli assassini fino a prevederne mosse e comportamenti, si è trasferito a Kumasi, in Ghana, dopo le atroci uccisioni commesse da Orco, il più feroce serial killer della storia criminale italiana. Il mostro, prima di morire, era riuscito a compiere l’ultima mossa del suo piano terrificante: uccidere Silvia, l’unica donna che Elia avesse mai amato. Adesso, in Africa, Preziosi si occupa di diritti umani e fornisce supporto legale a chi ne ha bisogno. Un lavoro impegnativo, che lo gratifica, ma non lo rasserena: Preziosi è ormai contagiato dall’odio che lo ha ferito e devastato, spingendolo al limite della follia. Quando riceve la visita di un agente dei servizi segreti che lo invita a rientrare in Italia per fermare un serial killer che uccide poliziotti e giudici, Preziosi decide di accettare l’incarico ritrovandosi coinvolto in una indagine che presto rivelerà retroscena sconcertanti, collegati a un macabro disegno che evoca i dogmi e gli insegnamenti della religione cattolica.

Continua a leggere

Oggi parliamo con… Gianluca Arrighi

Incontriamo a Roma per un aperitivo Gianluca Arrighi, noto avvocato penalista assurto agli onori delle cronache letterarie per l’ultimo romanzo “L’inganno della memoria”, il legal thriller italiano che ha messo in fila i soliti noti d’oltreoceano.Intervista a cura di Alessandro Noseda

 

Buongiorno Gianluca e grazie per l’accoglienza. I tuoi romanzi, come nasce l’idea?

Tutto ciò che scrivo, sia esso true crime o una fiction, nasce dalla mia quotidiana esperienza nella aule di tribunale. La realtà giudiziaria è una straordinaria fonte di ispirazione ed è in grado di superare la più fervida fantasia.

Dove scrivi? Hai un “luogo del cuore” dove trovi ispirazione? Carta e penna o direttamente p.c.?

In genere scrivo nel mio studio, oppure, d’estate, sul terrazzo. Direttamente PC, ma la prima idea…lo schema iniziale per grandi linee…quello lo scrivo a mano, di getto.

Continua a leggere

L’inganno della memoria – Gianluca Arrighi

Trama

Il cadavere di una giovane donna viene ritrovato in un appartamento del centro di Roma. Il corpo presenta orribili mutilazioni, ma è stato ricomposto come per un macabro rituale. Elia Preziosi, enigmatico e scostante pubblico ministero, viene chiamato a indagare sul caso, ma ben presto quello che sembrava essere l’isolato gesto di un folle si rivelerà il primo di una serie di inquietanti omicidi collegati tra loro da una misteriosa e indecifrabile logica. Sullo sfondo di una Capitale assolata e distratta, Preziosi dovrà

Continua a leggere