La casa stregata. E altri racconti del mistero – Edith Nesbit, Edgar Allan Poe, Elizabeth Gaskell, Bret Harte, H.G. Wells, Thomas Hardy

Trama

“La casa stregata”, racconto inedito in Italia che dà il titolo a questa raccolta del mistero, ci permette di scoprire che Edith Nesbit, conosciuta principalmente per le sue narrazioni per bambini, fu anche, una superba creatrice di storie gotiche, la cui potenza risiede sempre nel non detto, nel celato, ben più terrificante di ciò che appare. All’autrice si accostano l’imprescindibile Edgar Allan Poe con l’inquietante Berenice, H.G. Wells, Thomas Hardy, Bret Harte ed Elizabeth Gaskell, in un distillato dei migliori racconti sul sovrannaturale nati dalla fantasia degli autori che hanno fatto la storia della letteratura.

Continua a leggere

I MAESTRI DEL GIALLO – EDGAR ALLAN POE

a cura di Luigi Guicciardi

 

EDGAR ALLAN POE

Di là da facili boutades – secondo cui il Giallo nascerebbe addirittura dalla Bibbia, con Caino assassino, Abele vittima e Dio detective – pare oggi indiscutibile assegnare il titolo di padre del Giallo all’americano di Boston Edgar Allan Poe (1809-1849), di cui sono più che noti, e non solo agli studiosi di letteratura, il temperamento fragile e inquieto e l’esistenza breve e tormentata. Figlio di due attori girovaghi e presto orfano, adottato ma in difficili rapporti con il padre, brillante studente universitario e poi ottimo giornalista, ma accanito bevitore, giocatore e debitore, giovane marito di una cugina tredicenne e altrettanto precocemente vedovo, Poe sottopone all’osservatore odierno quarant’anni di vita sotto il segno della sventura, suggellati infine da quel delirium tremens che lo portò, com’è noto, alla tomba.

Continua a leggere