In Libreria… Nessuno è intoccabile – Thomas Melis

Nessuno è intoccabile – Sinossi
In un angolo nascosto della Sardegna, dove mare e montagna si fronteggiano, due famiglie malavitose combattono una guerra senza tempo in nome di un codice antico. Vissente Degortes e il Castigliano vogliono spazzare via la fazione avversaria dei Corràsi e imporre un dominio di sangue sulla provincia di Porto Sant’Andrea.
Lungo la loro strada incontrano Giovanni Fenu, un politico ambizioso fedele a un imperativo: cogliere le occasioni che la vita regala.
La discesa negli inferi della violenza più spietata. Il dovere della vendetta. I rapporti con le organizzazioni criminali nazionali, la politica in cerca di voti e la speculazione imprenditoriale senza scrupoli. In una terra che non vuole padroni e dove vale una sola regola: nessuno è intoccabile.

Continua a leggere

Due incontri da non perdere…

Mese di Ottobre, Gialloecucina vi segnala due eventi da non perdere : “Giallo in Biblioteca” a Rovellasca e “Gramsci in Giallo tra Shelock Holmes e Padre Brown” a Bologna.

Il primo “Giallo in Biblioteca” a cura di Adriana Rezzonico, instancabile collaboratrice del blog Gialloecucina. Quatto incontri con Autori da non mancare assolutamente.

 

 

 

Vi segnalo poi questa altra iniziativa molto interessante

A BOLOGNA “GRAMSCI IN GIALLO” TRA SHERLOCK HOLMES E PADRE BROWN

 Tre incontri: 16, 23 e 30 ottobre. Videointervista di Lucarelli a Camilleri

confronti con saggisti e scrittori – da Di Paolo a Fois, da De Giovanni a Zaccuri – e letture di Lino Guanciale

Continua a leggere

Gli amici di Gialloecucina : Loredana Limone – La felicità vuole essere vissuta

IL LIBRO

La vita ti dà e ti toglie, ti ferisce e ti cura, ti abbatte e ti solleva. E non si ferma mai. Lo sanno bene a Borgo Propizio: dopo il terribile sisma che li ha colpiti nella terra e nel cuore, gli abitanti si impegnano per tornare alla vita e alla serenità e le loro esistenze si incontrano, si scontrano, si intrecciano in maniera come sempre imprevedibile. Così aumentano i turisti stranieri, l’A.C. Propiziese scala la classifica, la boutique Amandissima conquista prestigiosi clienti; aprono negozi di economici e bravissimi parrucchieri cinesi, nascono nuovi amori e ne muoiono altri, mentre le coppie ‘storiche’ restano solide seppur turbate da qualche gelosia. Come se non bastasse, il borgo è in trepida attesa di una troupe cinematografica: un film a Borgo Propizio! O meglio, un film su Borgo Propizio, perché quella del leggendario fondatore Aldighiero il Cortese è una storia davvero intrigante e perché, aggiunge sibillino il regista, viene sempre il momento in cui bisogna rendere ciò che si è preso… Che cosa avrà voluto dire? Quale segreto aleggia tra le strade acciottolate del paese?

Al quarto romanzo, la saga di Borgo Propizio si conferma un luogo dell’anima dove rifugiarsi e sentirsi a casa, il posto migliore dove vivere.

Continua a leggere

I racconti di Dolce Pentolina e gli amici di “Tempo di libri”

Tempo di libri, ma anche di aprire il mio salotto.
La mia casa è luminosa. Appena varcato l’ingresso si trova subito un ampio divano, in un angolo il camino importante.
Intorno alla base di marmo ci sono grossi cuscini colorati e ceste di vimini sparse con eleganza come fosse una tenda berbera.
Alessia Gazzola ama le riviste di design e di arredo, ben presto si siede sui cuscini e si immerge nella lettura.
Secondo lei la casa rispecchia la personalità della sua proprietaria.
I miei ricordi di viaggio diventano anche un po’ i suoi.

Continua a leggere

Speciale Buk di Modena – Reportage

Oggi Dolce Pentolina parte per Modena. Il Buk (fiera della piccola e media editoria) l’aspetta.

La domenica, come ben sapete, cucino e così, ben presto, con la complicità di amici della città emiliana, mi trovo a pensare al  pranzo.

Dopo un primo caffè che mi risveglia, mi avvio accarezzata dal sole: il clima qui è già mite.

La fiera della piccola e media editoria è molto interessante e perdersi nei corridoi tra strette di mano, nuove e vecchie amicizie, non è così difficile.

Sembra proprio una bella famiglia e grazie a Fabio Mundadori e consorte, conosco altre persone, altri autori.

Qualcuno, come me, arriva dalla Lombardia e anche Crocifisso Dentello – autore de “La vita sconosciuta” – ben presto si aggrega.

Continua a leggere

L’odore acido di quei giorni – Paolo Grugni

La verità non era solo che con un punto di vista si cercava di esaurire il mondo, ma che nessuno ci capiva un cazzo e che si finiva con gli insulti ad Andreotti e alla sua cricca di collusi con la mafia mangiando pane e fette di salame tagliate alte.
La rivoluzione passava dai macelli, non esattamente dalla consapevolezza degli operai, non dal rifiuto della legge del padre, non dalla trasversalità contro la verticalità. Qui di immaginazione al potere ce n’era ben poca, avvertivo piuttosto la necessità di una soddisfazione immediata dei bisogni.

Continua a leggere

News… In Libreria

b6d6f5caa8f544888115e73f3f999b50

 

 

 

 

 

 

 

 

 

GIOVEDI’ 10 NOVEMBRE 2016

ORE 17.30

Libreria

Il Secondo Rinascimento

Via Porta Nova 1, Bologna

Massimo Fagnoni

Presenta il suo nuovo romanzo.

 

Ne parlerà con

Sergio Dalla Val e Andrea Piselli

 

Seguirà rinfresco

Finalmente in Italia L’ultimo appello di Ken Oder

ken

 

Ken Oder | 384 pp. | Amazon | Kobo | iTunes | Versione cartacea

 

L’ultimo appello, il romanzo d’esordio dell’autore americano Ken Oder diventato in breve tempo un bestseller negli Stati Uniti, è finalmente disponibile per tutti i lettori italiani.

Ambientato nella Virginia degli anni ’60, questo legal thriller è, al tempo stesso, uno spaccato storico dell’America di quel periodo e un lucido viaggio all’interno del sistema giudiziario e dei suoi punti deboli.

L’autore ha delineato un protagonista indimenticabile, l’avvocato Nate Abbitt, un antieroe che si troverà a lottare per la giustizia e per il suo riscatto personale, affrontando tutte le difficoltà di un ambiente corrotto che lui stesso, in passato, ha contribuito a rendere tale.

Quando Abbitt si renderà conto degli errori commessi e di ciò che ha perduto, inizierà un affascinante viaggio di redenzione che accompagnerà il lettore fino all’ultima pagina.

 

Nel 2014, la versione originale de L’ultimo appello è stata finalista negli Stati Uniti al “Premio Libro dell’anno Indiefab” della Foreward Reviews.

L’ultimo appello è disponibile sia in formato ebook su Kobo e iTunes che in versione cartacea su Amazon.

SINOSSI DE “L’ULTIMO APPELLO”

  Continua a leggere