Obscuria – Autori Vari

Risultati immagini per Obscuria. Horror italiano. Halloween edition – Autori Vari

Trama

Conoscete già le creature del male. Sapete come agiscono, in quali angoli oscuri dei vostri incubi si nascondono. Siete pronti ad affrontarle, non avete paura. Ma attenti, state per entrare in una dimensione plasmata dalle storie di 22 autori italiani tra i più esperti nel raccontare la paura. State per entrare nel luogo dove l’impossibile è possibile. State per entrare in Obscuria. E forse non potrete più uscirne.

Voce di Massimo Ghigi

Continua a leggere

Bloodyline – Gianfranco Nerozzi

Trama

La vittima è legata sul letto, i polsi imprigionati alla testiera in ferro battuto, come se fosse in croce. Il killer l’ha uccisa. Sul muro una scritta: vuota. Con una data a fianco. Salvo Michelis, commissario della Polizia di Stato, osserva la scena del delitto con sgomento: è la medesima scena descritta quella stessa notte da suo figlio Alessio, undici anni, malato di emofilia, dopo essersi risvegliato in preda a un incubo, durante una forte crisi emorragica. Il bambino ha visto l’omicidio, come se i suoi occhi si fossero fusi con quelli dell’assassino. In una frenetica corsa contro il tempo, Michelis dovrà affrontare i fantasmi del proprio passato per salvare suo figlio. In un hotel abbandonato sull’Appennino tosco-emiliano, il confronto decisivo. Dentro un antico labirinto rituale, il piccolo Alessio dovrà sconfiggere il Mostro che lo perseguita. Per farlo, dovrà superare un’ultima linea di confine.

Voce di Roberto Roganti

Continua a leggere

Miseri resti sepolti – Miriam Palombi

Trama

Ossessione. Perversione. Follia.

Queste sono le deviazioni che muovono un assassino. Ma cosa succederebbe se le vittime avessero la possibilità di tornare dall’oltretomba e vendicarsi in un modo altrettanto orribile a quello in cui sono state uccise? Vittima e carnefice sarebbero poi così diversi tra loro? Se potessimo guardare nei loro occhi, vedremmo lo stesso cupo abisso. Divisi in vita, uniti nella morte.

Legge Roberto Roganti

Continua a leggere

OFFSPRING: Progenie cannibale – Jack Ketchum

Trama

L’anziano e stanco ex poliziotto George Peters torna ad affrontare un vecchio caso ritenuto risolto. Incubi a parte, viene chiamato da uno strano vento. Quello della mente che spira su tre famiglie americane, completamente diverse tra loro, e le riunisce in una località sperduta del Maine chiamata Dead River. Questo vento comune a tutti, che sa di ferro e salsedine, sangue e violenza, rabbia e passione, li cattura e li fa esplodere nella follia primordiale. La sopravvivenza è l’impulso bestiale delle vittime, l’omicidio quello vitale dei cannibali guidati da La Donna, il cui scopo è, da undici estati, proteggere la propria famiglia, fornirle cibo e dare pace a uno spirito infuriato. Complici il bosco e la luna piena dell’America dei primi ‘90, la rivisitazione di una leggenda irlandese in un vero e proprio purgatorio di lame, proiettili e dolore.

  Continua a leggere

Dark Explorer – Stefano Cortese

Trama

L’imprevisto che sconvolge una serata tranquilla, una smagliatura nella realtà, l’aprirsi di brecce verso ignote dimensioni, l’incontro con la cosa proveniente da un altro mondo. Dark explorer, nei dieci racconti che lo compongono, si annuncia a un primo sguardo come un esempio tra i più diffusi della narrativa di genere. Se non fosse che proprio qui, nascosta tra le pieghe del più classico dei topoi, si annida la sfida che Stefano Cortese lancia ai lettori più sensibili. Diversamente da quella narrativa dell’orrore che fa i conti con la paura di un pericolo determinato e riconoscibile, l’angoscia presente in Dark explorer è priva di un oggetto specifico, in quanto riguarda la minaccia incombente di un elemento interno ma inconscio. Ecco, allora, che l’incubo peggiore non è la morte, che ancora tiene a distanza la cosa temuta proiettandola nel futuro, bensì il presagio di un vuoto eterno, più atroce e più terrificante in quanto presente adesso.

Continua a leggere

Melograno – Elena Ramella

Trama

Una notte, tra coperte di broccato e siringhe battesimali, nascono la vergine bianca e l’uomo capra, gemelli siamesi, assassini della loro stessa madre. Nella loro stanza, abbandonati a loro stessi, costruiscono un mondo fatto di sete preziose e vini costosi, tra i vizi e i lussi di un amore incestuoso. Prenderanno il melograno maledetto dalle mani del demonio e lo morsicheranno, i chicchi della fertilità saranno solo carne marcia e putrida. La loro passione, la loro lussuria, il loro vizio saranno il prologo di una danza macabra alle porte dell’inferno. Ma quell’inferno non è altro che la sofferenza e la malattia delle loro menti: la gelosia, la paura, l’amore.

Continua a leggere

Il gioco di Gerald – Stephen King

Trama

In una casa isolata su un lago, Jessie si piega all’ennesima fantasia sessuale del marito Gerald, che l’ammanetta al massiccio letto in legno. Ma quando lei lo allontana umiliata con un calcio, l’uomo si affloscia inerte, stroncato da un infarto. Il tempo passa e Jessie, immobilizzata e dolorante, sembra destinata a una morte lenta, resa ancora più atroce dalla comparsa di un affamato cane randagio e da un’ombra misteriosa e irreale che fa capolino nella stanza…

Continua a leggere

Misery – Stephen King

Trama

Paul Sheldon, un celebre scrittore, viene sequestrato in una casa isolata del Colorado da una sua fanatica ammiratrice. Affetta da gravi turbe psichiche, la donna non gli perdona di avere «eliminato» Misery, il suo personaggio preferito, e gli impone, tra terribili sevizie, di «resuscitarla» in un nuovo romanzo. Paul non ha scelta, pur rendendosi conto che

Continua a leggere

Obscura – Isabella Ninfole

Trama

Sogni, realtà, violenze. Torture, amore, morte. E ancora sangue, vene e decomposizione. Questo e altro ancora nei tredici racconti presenti in questa “Oscura” raccolta di Isabella Ninfole. Brevi istantanee su un mondo marcio, reale e al tempo stesso onirico. Fatto di mostri dannatamente reali, ma anche di orrori interiori pronti ad uscir fuori e contaminare le altrui realtà. Venite a guardare, ma attenzione a “vedere” la realtà di quel che vi viene mostrato…

Continua a leggere

Il mangiateste – Samuel Giorgi

Trama

Grazzeno è un paesino della Val d’Ossola che non ha niente di speciale. Se non fosse per quei tredici suicidi nell’arco di pochi mesi che hanno lasciato la polizia senza risposte e la comunità in preda al panico. Il giorno in cui, tra quelle montagne, arriva Luna Fontanasecca, molti la osservano con curiosità e diffidenza. La cosa non la disturba, ci è abituata. “Quando sei fatta come me, o ti rodi il fegato per tutta la vita oppure ti ci diverti. Niente di straordinario, sono solo un po’ insolita. Smunta, magra e pallida, una specie di cencio scolorito.” Luna è una giovane criminologa dotata di un intuito singolare. Fa parte della squadra del professor Bruno Widmann, specializzata in casi irrisolti e dai metodi poco convenzionali. Mentre cerca di fare luce sulla vicenda si imbatte in

Continua a leggere