
Autrice del romanzo La ragazza che non c’era e regista del film La California
Intervista a cura di Dario Brunetti
Diamo un caloroso benvenuto su Giallo e Cucina alla scrittrice, regista e produttrice cinematografica Cinzia Bomoll, in libreria col romanzo La ragazza che non c’era e al cinema con La California, si può dire che questo 2022 sia stato un anno intenso e pieno di soddisfazioni, si tratta di un esordio nel giallo e di un ritorno al cinema con un lungometraggio, ci parleresti di queste due tue creature, come nascono?
Il 2022 è stato un anno molto significativo. perché è uscito il mio film La California nelle sale cinematografiche e per la casa editrice Ponte alle Grazie è uscito il mio primo giallo dal titolo La ragazza che non c’era. Un anno sicuramente pieno di soddisfazioni, sia creative che produttive, forse non a caso sono uscite a due anni dalla pandemia, due anni di chiusura sociale. Il romanzo è stato da me realizzato in pochi mesi ed è stato un record rispetto agli altri di diverso genere letterario, qui sono riuscita a concentrare sia il tempo che le energie proprio perché ne avevo di più e ho cercato di reagire dal punto di vista creativo sia nell’anno prima che in quello successivo con la realizzazione e l’uscita del film. Nel mio carattere sono molto reattiva e cerco di trasformare gli eventi negativi in positivi.

La ragazza che non c’era vede l’esordio dell’ispettrice Nives Bonora, una ragazza coraggiosa e al tempo stesso ribelle con una voglia di riscatto e che ha un rapporto spigoloso con il padre, ci descriveresti ulteriormente questo personaggio?
Continua a leggere