
Trama
Rod è un penalista squattrinato, Giulia una fotografa disinibita alla ricerca di una consacrazione artistica. Nonostante la mancanza di liquidità, non riescono a ridurre le loro spese e si trovano sull’orlo di un collasso economico. A una festa, Rod si imbatte in Higgins, rappresentante della Proteo, società specializzata in compravendita di esistenze. Higgins gli propone di cedere alla società tutti i loro beni in cambio di una grossa somma di denaro. Dapprima incredulo, Rod ne parla con Giulia, che lo convince ad accettare. Ma si renderanno conto di aver preso la decisione sbagliata. “Non tutto è oro ciò che luccica” si legge nel Mercante di Venezia di Shakespeare, scritto su un foglio in uno scrigno d’oro: “Molti hanno venduto la vita solo per guardarsi dall’esterno”.
Recensione a cura di Dario Brunetti
Passo a due è l’ultima opera letteraria dell’autore Fabio Lombardi uscita per la casa fiorentina Vallecchi.
Nel corso degli anni, Lombardi si è distinto con numerosi racconti per diverse antologie spaziando su più generi letterari, dal giallo al fantasy, dal noir alla fantascienza.
Passo a due è un romanzo difficile da collocare in un genere specifico, a scanso di equivoci io lo inquadrerei come un testo di narrativa contemporanea, dove non mancano sfumature di giallo che si concretizzano nell’ultima parte della storia, passando per scene di erotismo e caratterizzazione delle figure dei due protagonisti di una storia ai limiti dell’incredibile.
I due personaggi su cui si concentra il romanzo sono Rod (Rodolfo) e Giulia, lui un avvocato penalista caduto in disgrazia e lei una fotografa, che cerca disperatamente di fare un definitivo salto di qualità nella sua professione.
Due destini alla deriva le vite dei due protagonisti, ma una sera improvvisamente alla loro porta sembra aver bussato la fortuna!
La coppia conosce a una festa Higgins, rappresentante della Proteo, una società che investe sugli esseri umani acquistando e impadronendosi della loro vita. Ma a quale prezzo?
In cambio di una somma di denaro consistente da reinvestire, ricominciando tutto dall’inizio, Rod e Giulia devono cedere alla società di Higgins tutti i loro beni e proprietà.
La coppia accetta, ma staranno per caso vendendo la loro anima al diavolo?
Per rispondere al quesito, bisogna tuffarsi nelle avventure o disavventure di questa coppia disinibita che metterà sempre più alla prova se stessa, attraverso usi del tutto inconsueti, fin troppo improvvisati e fuori dagli schemi.
Per voler a tutti i costi rinascere, non avendo più nulla da perdere, si concederanno i lussi più sfrenati ma a un certo punto dovranno chiedersi, cosa sia rimasto delle loro esistenze?
Quanto è difficoltoso ripartire completamente da zero rifacendosi una nuova vita? Quanto diventa impellente la necessità di volersi affermare?
Nel loro percorso troveranno tanti personaggi, dal già citato Higgins, all’organizzatore di feste Vanni, amico di Rod, Fred Sargassi, inventore del progetto Prometeo, Hal Gaylor un investigatore americano, Fran una giornalista parigina, Arturo e Rebecca un’altra coppia che proprio come Rod e Giulia, hanno ceduto alla Proteo le loro esistenze in cambio di una quantità di denaro sicuramente più corposa.
Tante figure controverse e ambigue, magistralmente descritte con cura maniacale dall’autore, che riesce a catalizzare l’attenzione del lettore su ognuno di loro grazie alla lettura di un romanzo davvero molto coinvolgente. Una pluralità di voci che favoriscono una trama scorrevole.
La mia attenzione si è concentrata più su come si sviluppano le vicissitudini accadute alla coppia, che si era trovata improvvisamente sul lastrico, e a come, alla fine, dopo aver accettato una proposta che a prima vista poteva sembrare forse allettante, che però assume dei lati oscuri, siano riusciti a venirne fuori.
Inoltre una chiave di lettura interessante di questo romanzo si concretizza in un’unica e sola domanda:
Le vite possono davvero avere un prezzo o è l’amore a prevalere sul vile denaro che cede al compromesso? Lascio ai lettori la risposta affinché possano perdersi nelle pagine di questo avvincente romanzo, merito di una prova di assoluta qualità dell’autore.
Dettagli prodotto
- Editore : Vallecchi Firenze (26 agosto 2022)
- Genere : Narrativa
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 280 pagine
- ISBN-10 : 8882521567
- ISBN-13 : 978-8882521561