
Trama
Dopo venticinque anni di pattuglie sulle strade di Chicago, Cal Hooper ha trovato un cottage sotto una distesa di stelle selvagge. Adesso la cosa più rischiosa che fa è bere due pinte la sera al pub. Ma qualcuno tra la gente del posto lo tiene d’occhio e il suo idillio ha le ore contate. All’inizio, sentendo i rumori in giardino, ha pensato a un animale. Poi, una sera, dopo aver trovato le impronte delle scarpe da ginnastica, lo ha sorpreso. È poco più di un bambino, eppure ostinato e testardo come un adulto. In quello sputo di città persa nella campagna irlandese, è corsa voce che Cal era un poliziotto e adesso Trey è venuto in cerca di aiuto e non ne vuol sapere di lasciarlo in pace. Suo fratello è scomparso da mesi ma lui non ci crede che se ne sia semplicemente andato di casa. È successo qualcosa. Qualcosa che, Cal lo sa già, macchierà per sempre il suo paradiso.
Recensione di Mary Basirico’
Il nuovo romanzo di Tana French è ambientato in Irlanda, ad Ardnakelty un paese immerso nel verde dove la natura regna assoluta. Il posto è ideale per cominciare una nuova vita e rimettere ordine nel passato, o almeno questo è l’intento di Cal Hooper quando acquista una proprietà da ristrutturare, lontana dalle grandi città. Dopo venticinque anni di pattuglie sulle strade di Chicago, Cal vuole recuperare i ritmi di una vita più semplice, arrivando perfino a procacciarsi il cibo con la caccia ai conigli e con la pesca. Questo idillio bucolico durerà poco. Viene avvicinato da un esile ragazzino di nome Trey Reddy che gli chiede aiuto per la scomparsa del fratello maggiore Brendan, di diciannove anni. In paese sembra non interessare che fine abbia fatto il ragazzo, si dice che sia andato in città a cercare fortuna. Trey è convinto invece che il fratello maggiore non lo avrebbe mai abbandonato.
Cal non vorrebbe turbare il suo quotidiano, ma in fondo è sempre un poliziotto anche se in congedo e il suo animo investigativo si risveglia, i suoi sensi si riacutizzano. Inizia così una sua personale indagine privata, sapendo già che non troverà nulla di buono. Entra in scena tutto un variegato umano che compone la cittadina. Una carrellata di personaggi che vanno dall’eccentrico vicino Mart che conosce gli spostamenti di tutti (in un piccolo villaggio la privacy è un lusso), Noreen proprietaria dell’unico negozio di alimentari, che gli vorrebbe affibbiare la sorella Lena, quest’ultima amante più degli animali che degli essere umani, avendo avuto per marito uno scozzese tirchio che beveva a fiumi, Caroline la ex-fidanzata di Brandon, Eugene e Fergal, amici del ragazzo. Ma sarà con la conoscenza della madre di Brendan, Sheila, che Cal toccherà con mano le condizioni ai limiti della sussistenza della famiglia. Comincia allora a maturare un’idea di ciò che poteva essere accaduto: Brendan voleva offrire a sè e alla famiglia una vita agiata, aveva capito che coi soli lavoretti onesti che trovava in paese non si sarebbe arricchito e così aveva ceduto al lato oscuro. L’indagine è tutto un vorticare intorno ai membri di questa collettività chiusa in se stessa, che non vuole lavare i panni sporchi con la polizia. Non sarà facile per Cal abbattere questo muro di omertà e silenzio, rischierà la sua stessa vita per arrivare alla cruda verità.
Personalmente non ho trovato la trama di questo libro particolarmente originale, la scrittrice lascia intendere fin dai primi capitoli che non ci può essere un lieto fine alla vicenda. Quello che rende accattivante e coinvolgente la lettura è il protagonista Cal, che ci porta nella sua vita. Cosa lo porta dalla caotica Chicago a questo sperduto paese irlandese? E’ separato dalla moglie Donna, i rapporti con lei sono infarciti di incomunicabilità e rabbia. Con la figlia le cose non vanno meglio, è sempre stato un padre assente, attento più al lavoro che alla famiglia. Come spera di migliorare la situazione abitando dall’altra parte del pianeta? Un altro punto a favore del romanzo è sicuramente dato dalle descrizioni dei paesaggi naturali che sono davvero coinvolgenti, ci si sente avvolti nell’atmosfera di Ardnakelty, dal canto degli uccelli, dall’inquietante gracchiare dei corvi e si percepisce il profumo degli ambienti, del legno e il fumo che esce dai camini.
Dettagli
Genere: thriller
Editore : Einaudi (20 settembre 2022)
Lingua : Italiano
Copertina flessibile : 448 pagine
ISBN-10 : 8806252038
ISBN-13 : 978-8806252038