
Intervista a cura di Marika Campeti
Oggi ho il piacere di intervistare la mia amica e “collega” Claudia Cocuzza, caporedattrice insieme alla sottoscritta della rivista letteraria Writers Magazine Italia, diretta da Franco Forte. Mi permetto di fare un piccolo approfondimento personale perché su Giallo e Cucina mi sento a casa: io e Claudia siamo amiche da poco, ma ci siamo trovate subito in sintonia, e abbiamo un legame in comune molto singolare: Claudia è la farmacista del paese siciliano d’origine dei miei nonni: Calatabiano.
Claudia, è appena uscito il tuo romanzo d’esordio “ La partita di Monopoli” vincitore del premio Garfagnana in Giallo. Ci vuoi raccontare cosa hai provato quando hai saputo di aver vinto?
Potrei cimentarmi nell’inventare una risposta fighissima, ma Marika ha imparato a conoscermi e sa che quello che sto per dire corrisponde alla verità: non l’ho capito, non ho afferrato immediatamente la portata di quello che è successo e sono rimasta stordita e incredula per ore. Intanto la cerimonia di premiazione delle varie categorie rappresentate al “Garfagnana in Giallo Barga noir” è stata molto lunga; iniziata alle 16 del 16 luglio con 40°C e due figlie al seguito, di cui una che a intervalli di mezz’ora aveva necessità fisiologiche impellenti (fame/pipì/fame/…), è giunta a termine alle 19 passate con il mio sistema nervoso a pezzi, ma la cosa fantastica è stata che, dopo aver assistito alla proclamazione dei vincitori nelle altre categorie, quando finalmente è giunto il momento di premiare il romanzo inedito, gli organizzatori, Fabio Mundadori e Andrea Giannasi, ci hanno salutati lasciando spiazzati noi finalisti. Quindi, mentre mi interrogavo insieme agli altri su quello che era successo, Fabio e Andrea si sono ricordati che mancava l’ultima categoria e mi hanno chiamata, ma io non ho sentito, perciò mio marito mi ha lanciata letteralmente sul palco al grido di : “Vai, hai vinto!”. Ecco, è andata così.
Come nasce l’idea di origine del tuo romanzo? Come ti è venuta l’ispirazione?
Continua a leggere