
Ingredienti
– 500 ml di panna per dolci;
– 175 gr. di latte condensato;
– 60 gr. di zucchero;
– 150 gr. di biscotti pan di stelle;
– 7-8 cucchiai di crema spalmabile pan di stelle;
Preparazione
Prendiamo un recipiente e versiamoci il latte condensato più la panna da montare. Io ho optato per la Hoplà vegetale che quindi non necessita di zucchero perché è
già abbastanza zuccherata. Se ne utilizzate un’altra, aggiungete lo zucchero ed in ultimo la panna e montate il tutto con le fruste elettriche fino ad ottenere una crema ben soda.
Muniamoci di uno stampo da plumcake foderato di pellicola trasparente e versiamo metà della crema ottenuta livellando il tutto con una spatola. Poi per tutta la lunghezza della parte centrale, aggiungiamo 5 cucchiai di crema pan di stelle e ricopriamo per bene con la panna montata precedentemente e livelliamo.
Adesso spezzettiamo in maniera grossolana i biscotti pan di stelle e amalgamiamoli con 3 cucchiai di crema spalmabile; mescoliamo ben bene e distribuiamo il composto sulla superficie del semifreddo che una volta capovolto costituirà la base del dolce. Chiudiamo con un velo di pellicola e mettiamo in freezer per un giorno. L’ indomani uscite il dolce, munitevi di un piatto da portata e capovolgete lo stampo da plumcake. Decorate il tutto con colata di nutella pan di stelle aggiungendo qualche biscottino incastrandolo ben bene nel semifreddo e servite.