I cannoli di Marites – Catena Fiorello Galeano

Sinossi

L’estate è appena finita e le cinque instancabili signore di Monte Pepe si godono il successo della loro rosticceria “Il Regno degli arancini”. Dopo aver partecipato alla celebre trasmissione della giornalista e talent scout Octavia Cooper sono diventate delle vere e proprie star, sia in America che in Italia, ma la notorietà non è quello che cercano. Grazie alla profonda passione letteraria di Nunziatina, per cui ogni momento è buono per declamare versi, Monte Pepe sta infatti per trasformarsi nel “Borgo della Poesia e dell’Incanto” e per ospitare un grande scrittore. Ma le citazioni e le letture da

Neruda, Pasolini, Dickinson e molti altri, non fermano il lavoro di Rosa, Nunziatina, Maria, Giuseppa e Sarina, anzi, stare dietro alle richieste degli ormai numerosi aficionados sembra una missione impossibile. L’aiuto della sola Cettina, che si è aggregata in seguito, non basta. Ecco che il gruppo si trova costretto a mettere un annuncio per cercare qualcuno che dia loro una mano ai fornelli. Sarà l’occasione per accogliere in squadra una nuova cuoca, Marites, che viene da un paese lontano – le Filippine – eppure rivela un singolare talento per uno dei dolci siciliani più amati: il cannolo… Tra amori inattesi, misteriose lettere minatorie e spiazzanti colpi di scena, le indimenticabili protagoniste di Cinque donne e un arancino tornano a regalarci le emozioni ordinarie ed eccezionali delle loro vite, esistenze che rispecchiano quelle di

qualsiasi donna, anche se nelle pagine di Catena Fiorello c’è sempre qualcosa di più. Nelle sue protagoniste vibra la volontà di non nascondersi, di affrontare, prima o poi, le sfide della vita. Con una passione generosa, con un istinto solidale, inclusivo, tanto più necessario quanto più si avvicina la minaccia di tempi ostili.

Recensione a cura di Marika Mendolia

Una storia di donne… Donne che vivono la propria esistenza sfidando il destino senza lasciarsi mai sottomettere da esso. Ritorna la nostra adorata combriccola delle signore di Monte Pepe che con le loro prelibatezze isolane hanno stregato anche i palati più raffinati. Riecco la romantica Nunziatina che con il suo infinito amore

per la prosa donerà con fervore sagge soluzioni rispondendo prontamente alle problematiche del gruppo, avremo una sorprendente new entry: Marites, una giovane filippina con un immenso talento nella preparazione di gustose leccornie siciliane per tutti i gusti. Non mancheranno le occasioni speciali nelle quali le nostre protagoniste dimostreranno il loro esplosivo temperamento da “fimmini putenti”, riuscendo a far fronte alle sfide della vita uscendone fiere e ancora più combattive. L’ autrice è riuscita a ritrarre con fare vibrante una società tutta al femminile, una gerarchia diversa dai soliti canoni a cui siamo normalmente abituati. Ho molto apprezzato i dialoghi in dialetto siciliano che mi hanno fatta sentire parte integrante della vicenda; quasi come se fossi lì ad assistere ma anche partecipare alla quotidianità paesana del luogo, magari

prendendo parte ad un tanto rinomato “cuttigghiu” o nel dilettarmi anch’io insieme alle figuranti nella preparazione dei gustosissimi arancini. Ringrazio l’autrice per avermi donato questa paradisiaca visione della mia Sicilia; rappresentandola  al meglio in tutta la sua più sfolgorante bellezza. Grazie per questa storia che ho assaporato lentamente e che in un certo senso mi appartiene.

Dettagli

Titolo: I cannoli di Marites

Autore: Catena Fiorello Galeano

Casa Editrice: Giunti Editore

Pagine: 267

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.