di Manuela Baldi

Settima puntata
Squadra tè
Devo fare una piccola premessa. Nelle ricerche preliminari per la rubrica mi sono imbattuta in alcune bevande che sono compagne di parecchi/e protagonisti/e del racconto nero. Due in particolare: il tè e il caffè contano innumerevoli praticanti. Nella mia testa quindi ho diviso i/le protagoniste in due squadre: tè e caffè. Ne consegue che la rubrica per queste due squadre risulterà leggermente modificata. Nella prima puntata, nel paragrafo – Indentikit della bevanda – parlerò un po’ più lungamente della bevanda, nelle successive, ridurrò le informazioni. Oggi cominciamo con la squadra – tè -.
IDENTIKIT DELLA BEVANDA:
La pianta del tè è originaria della Cina, Tibet ed India del nord, appartiene alla famiglia della CAMELIE ed è un sempreverde. I maggiori produttori sono Cina, Sri Lanka, India. Importante la produzione della Russia, della Turchia, del Giappone, del Kenia e dell’Indonesia. Il tè più pregiato è quello la cui raccolta è fatta a mano, esistono tuttavia anche raccolte a macchina che sono meno pregiate. Le tipologie di tè più conosciute sono: nero, oolong, verde, bianco. Quello nero è il più bevuto in Occidente e presenta un gusto forte e intenso. Esistono due metodi di preparare il tè: occidentale e orientale.
Continua a leggere