Detective’s drink – Bevendo si indaga 6 – Maggio 2022

di Manuela Baldi

Sesta puntata del nostro viaggio.

IDENTIKIT DELLA BEVANDA:

Abbiamo già sfiorato questa bevanda, parlando del Pastis. Già, oggi voglio parlarvi dell’assenzio. L’Assenzio (più precisamente Assenzio maggiore) è una pianta scientificamente chiamata Artemisia absinthium. Con Assenzio però ci riferiamo anche a un distillato ottenuto da piante officinali come: Artemisia absinthium, Anice verde, Finocchio, Melissa, Coriandolo ed Issopo. Conosciuta anche come “la fata verde” fu per lungo tempo la bevanda all’ora dell’aperitivo – le 17.00, l’ora verde in Francia), affascinava poeti, scrittori e pittori, veniva considerata capace di obnubilare i sensi e infine venne messa al bando agli inizi del 1900 perché considerata una droga. Gli Assenzi hanno gradazioni che vanno dai 45° in su e non sempre la gradazione più alta significa una migliore qualità. Verte, Bianche, La Bleue o Rouge le tipologie di Assenzio di qualità in commercio, rigorosamente distillate e senza coloranti chimici aggiunti, le diverse colorazioni si ottengono per macerazione, di erbe nel caso dei verdi, di fiori e frutti rossi nel caso del Rouge. La qualità definita La Bleue invece si riferisce agli Assenzi prodotti principalmente in Svizzera che dopo il bando vennero prodotti clandestinamente e una volta aggiunta l’acqua per diluire il distillato sembravano produrre delle note azzurrine nel bicchiere.

Continua a leggere