
Trama
Giulia, donna forte e amante dell’arte, ha lottato per molto tempo per la sua indipendenza, per liberarsi da un passato opprimente. Rincorrendo il lavoro dei suoi sogni si trova faccia a faccia con un uomo, Giorgio, che mette in discussione tutte le sue convinzioni e tutto ciò che pensava di sapere su se stessa. L’autrice, Luisa Diaco, attraverso un lungo intreccio di ricordi, ci dipinge la figura di Giulia e quella di tutte le persone che attraverseranno il suo cammino, influenzandolo. La gita sulla Costiera Amalfitana e il lungo progetto di restaurazione di un tempio giapponese, strettamente connessi alla figura di Giorgio, sono due punti cardine per la formazione di questo personaggio che sa guardarsi dentro e sa farsi capire in tutte le sue sfumature.
Recensione a cura di Marika Campeti
Ho avuto modo di conoscere Luisa Diaco di persona, è una donna poliedrica, che ama l’arte in molte sue sfaccettature. In particolare Luisa è una pittrice, e proprio da questa sua capacità di plasmare colori e forme voglio partire per farle i complimenti, perchè questo romanzo è come un quadro le cui tinte si perdono in un acquarello delicato e dal senso profondo che si colora man mano che il lettore prosegue la lettura.
Giulia è la protagonista, donna forte ma al contempo piena di fragilità che compie il suo viaggio interiore e che ci accompagna da una quotidianità tra colleghi a una evoluzione introspettiva alla scoperta di delicatezze d’animo, insofferenze e un passato che lascia il segno.
Giorgio è l’oggetto dei suoi desideri ma anche il suo tormento, il suo erotismo magnetico trapela dalle pagine, insieme a Giulia sogniamo e desideriamo quest’uomo sfuggente e al contempo ci struggiamo per questo suo carattere enigmatico.
Gli amici ruotano tutto intorno a Giulia, ognuno con una sua storia ben tratteggiata dall’autrice che dipinge una trama per ogni anima dei personaggi.
Un libro interiore che accompagna chi legge in atmosfere evocative, sensuali riflessive, viaggiando in alcune città della nostra meravigliosa Italia.
Consigliato per chi ama le storie al femminile, dove le protagoniste ci insegnano un’evoluzione spirituale, emotiva e fisica.
Dettagli
- Copertina flessibile: 240 pagine
- Editore: Graus Edizioni (28 novembre 2019)
- Collana:
- Lingua: Italiano
- ISBn-10: 8883467213
- ISBN-13: 978-8883467219