Rubrica “Palato da detective”, n° 14 – L’ELEGIA BRETONE DEL COMMISSARIO DUPIN (e del suo autore, Jean-Luc Bannalec)

Articolo di Giusy Giulianini

Jean-Luc Bannalec, autore dei gialli con protagonista il commissario Georges Dupin, si chiama in realtà Jörg Bong

Fig.1 German crime novelist Jorg Bong, aka Jean-Luc Bannalec poses in Douarnenez, western France on April, 4 2018. – A passionnate of crime fictions, Jean-Luc Bannalec writes investigations led by his character Georges Dupin, a breton police chief, of which he sold millions of copies. (Photo by Damien MEYER / AFP) (Photo by DAMIEN MEYER/AFP via Getty Images)

(Fig.1 –L’autore) ed è un tedesco di Bonn. Là, fino al 2019, è stato direttore editoriale di Fischer Verlag, per poi dedicarsi esclusivamente alla scrittura crime con lo pseudonimo di Jean-Luc Bannalec. Un tipico cognome bretone, quello che ha scelto, perché di quel lembo di Francia si è irrimediabilmente innamorato, tanto da acquistare una casa, beato lui, nell’incantevole Concarneau. Ed è proprio lì che Bong – rapito da panorami mozzafiato, antiche leggende e prelibatezze varie – ha concepito e ambientato i dieci romanzi del suo commissario Dupin che, tradotti in quattordici lingue, hanno riscosso un successo strepitoso, tanto da essere trasposti anche in film per la televisione. Interpretati dall’attore svizzero naturalizzato tedesco Pasquale Aleardi, alcuni episodi sono stati trasmessi anche in Italia, su Rai Due, a partire dal 2017.

Tutt’altro che difficile comprendere la scelta di Bong, visto che la Bretagna, una incantevole lingua di terra protesa verso la Manica e l’Oceano Atlantico, ha molte frecce al suo arco, tra una costa (Armor, o “terra del mare”) più dinamica ed edonista e un entroterra (Argoat, o “terra delle foreste”) più segreto e riflessivo, dove ancora si respirano le tradizioni celtiche. Non per nulla i Romani chiamavano la Bretagna Finis Terrae, perché lì quel territorio aspro finiva e diventava un mare aggressivo, una sorta di capolinea del mondo conosciuto, permeato di mistero.

Continua a leggere