Come pezzi di carta sull’acqua – Sara Morchio 

TRAMA

Ognuno di noi adotta strategie diverse per adattarsi agli eventi della vita. Ivana, delusa dopo una storia d’amore, è fuggita e ha lavorato lontano, ha cercato di dimenticare vivendo altre relazioni, poi ha fatto ritorno. Sabina, sognatrice, idealista e solitaria, dopo un abbandono da cui non si è più ripresa, è rimasta irretita nel rifiuto dei rischi dell’amore. Angela vive un matrimonio ormai senza significato con Bruno, il quale si crogiola nell’indolenza e nel ricordo di un passato da seduttore incallito. Ivana e Bruno si incontrano casualmente, un tempo amanti, riprendono a frequentarsi, ma con ruoli opposti rispetto alla prima volta: adesso è lei la figura dominante. Sabina, sollecitata dalla vicenda dell’amica Ivana, ripensa agli amori sbagliati e alle assenze che hanno caratterizzato la sua esistenza, ostinandosi a proteggerli dal dolore in una chiusura totale, ma qualcosa dentro di lei comincia a cambiare. Intanto Angela, che da un po’ di tempo sta vivendo una relazione extraconiugale, solo grazie al dialogo immaginario con Gloria, l’amica di un tempo, riesce a riprendere in mano la propria vita. Attraverso continui rimandi fra passato e presente, riflessioni, desideri, manie e paure i personaggi dovranno sbrogliare la matassa dei ricordi. “Come pezzi di carta sull’acqua” è un romanzo sulla necessità di fare i conti con il passato per poter ricominciare a vivere.

Continua a leggere

Nessun luogo è sicuro – Patricia Gibney

Trama:

Durante un funerale, mentre la folla piange in silenzio nel cimitero di Ragmullin, un grido assordante risuona nell’aria: in una tomba aperta c’è il corpo insanguinato di una giovane donna. La detective Lottie Parker è chiamata a indagare sul fatto.  Quel corpo non può essere lì da molto, e così Lottie comincia a sospettare che possa trattarsi di Elizabeth Byrne, una ragazza scomparsa nel nulla pochi giorni prima. Come se non bastasse, il nuovo capo sembra avercela con lei… Lottie deve fare di tutto per risolvere al più presto entrambi i casi.  Quando altre due donne scompaiono da Ragmullin, la detective e il suo team cominciano a temere che ci sia un serial killer in circolazione. Inoltre, queste sparizioni sono terribilmente simili a quelle di un caso irrisolto risalente a dieci anni prima. Possibile che la storia si stia ripetendo?  Mentre i giornalisti iniziano a interferire con il suo lavoro, Lottie teme che l’assassino potrebbe presto colpire di nuovo. Comincia così una corsa contro il tempo per trovare le donne scomparse, ma il killer è più vicino di quanto lei creda. Che sia proprio Lottie il prossimo bersaglio?

Continua a leggere

Verità occulte – Kristina Ohlsson

Trama

‘Dov’è Mio?’ Questa domanda ossessiona l’avvocato Martin Benner. È stato trascinato nella ricerca di un bambino di quattro anni, Mio, contro la sua volontà e, nel frattempo, ha un altro grosso problema da risolvere: capire chi sta cercando di incastrarlo per un omicidio che non ha commesso. Come se non bastasse, gli investigatori gli stanno addosso, forti di prove e testimonianze che non dovrebbero avere, e Martin non ha più tempo. Intanto i cadaveri continuano ad ammucchiarsi uno sull’altro. Tutti quelli a cui Benner ha raccontato la sua storia iniziano a morire, uno dopo l’altro. Ormai non può fidarsi di nessuno e gli indizi conducono nella direzione più assurda. Pian piano si fa strada un’ipotesi: l’assassino e il rapitore potrebbero essere la stessa persona e Martin capisce che non è più possibile salvare sia se stesso che Mio, dovrà scegliere. “Verità occulte” è un romanzo che va a mille all’ora, con personaggi dalle sfaccettature misteriose e un’impressionante quantità di segreti da svelare, gestita con maestria da Kristina Ohlsson.

Continua a leggere

L’impero di mezzo – Andrea Cotti

Trama

Dopo l’ultima, sfiancante inchiesta, il vicequestore Luca Wu ha bisogno di riposo e di ritrovare se stesso: lo deve a sua moglie, Anna, che lo ha cacciato di casa dopo l’ennesimo tradimento, e soprattutto a suo figlio Giacomo. L’occasione per allontanarsi da Roma e dal commissariato di Torpignattara si presenta quando i nonni di Wu decidono di tornare un’ultima volta al loro villaggio di origine, Caoping. Ma a pochi giorni dall’arrivo, l’ufficio sicurezza dell’ambasciata italiana in Cina lo contatta per chiedere il suo aiuto su un caso molto delicato: un importante imprenditore italiano è morto precipitando dal diciassettesimo piano di un parcheggio a Wenzhou. Il sospetto è che si tratti di un incidente, ma qualcosa nella ricostruzione delle autorità cinesi non torna. Insieme alla poliziotta Yien Bao Yi, quello che sembrava un semplice contrattempo si trasforma in una corsa impazzita tra i locali controllati dalle Triadi, le stanze della politica e le fabbriche dei colossi mondiali della tecnologia. Un intrigo internazionale fatto di affari miliardari, depistaggi, omertà e lotte di potere nei territori più oscuri dell’Impero di Mezzo. Dopo la Roma multietnica de Il cinese, Andrea Cotti spedisce Luca Wu alla scoperta delle sue origini, e dipinge un affresco della Cina sospesa tra tradizioni millenarie e futuro accelerato, dove spesso il confine tra legge e crimine, tra colpevoli e innocenti è troppo sottile per essere individuato.

Continua a leggere

La dama bianca – Saverio Martiradonna

Trama

Ginevra Jacobellis è un rinomato avvocato penalista nonché una donna bellissima e sensuale desiderata da molti uomini. Sembrerebbe dunque avere le carte giuste per essere una persona soddisfatta e invece conduce una vita densa di tormento e solitudine.

Cosa nasconde il suo passato di così doloroso da condizionare la sua intera esistenza? Qual è il tassello mancante che le impedisce di trovare un equilibrio e la spinge verso un comportamento dissoluto e distruttivo?

In bilico tra l’amore e l’erotismo estremo, coinvolta in eventi di cronaca nera, Ginevra

inizierà un percorso di consapevolezza di sé attraverso sessioni di psicoanalisi che la condurranno sempre di più dentro una spirale dolorosa e dall’esito imprevedibile.

Continua a leggere

Detective’s drink – Bevendo si indaga N°1 Ottobre 2021

L’idea di questa rubrica la devo a Arne Dahl. Ho avuto il piacere di intervistarlo per “Giallo Festival”  organizzato da Katia Brentani e Massimo Casarini, di Damster editori, nell’autunno dello scorso anno (2020), festival che a causa del Covid 19 si è svolto tutto online, trovate le singole interviste su You Tube. Chiacchierando, Dahl mi ha fatto notare che molti degli investigatori italiani e più in generale quelli mediterranei, hanno uno stretto rapporto con il cibo, mentre invece gli altri, in particolar modo quelli scandinavi, sono più facilmente descritti con un bicchiere in mano, per non parlare del filone hard boiled, dove l’alcol è parte imprescindibile dei personaggi. La sua constatazione mi è rimasta nella mente e ho ripensato spesso a quanto ci eravamo detti.  Naturalmente il cibo, la convivialità che ne consegue, per i mediterranei, ha molta importanza, questo mi era chiaro, ma non avevo mai riflettuto su cosa bevessero gli investigatori/le investigatrici. La curiosità ha preso il sopravvento, partendo dai miei ricordi sui singoli personaggi ho ripreso in mano le mie letture per controllare. Alla fine di queste verifiche ho proposto alla redazione di Giallo e Cucina questa nuova rubrica.

Il titolo “detective’s drink” è stato quello più votato, ho aggiunto un sottotitolo “bevendo si indaga” per rendere chiaro il contenuto degli articoli. Nella migliore tradizione hard boiled statunitense, gli investigatori sono bevitori, perché l’investigatore impersona l’uomo duro, tutto d’un pezzo, beve perché ogni vero uomo lo fa e poi anche per raccogliere le idee, per premiarsi e consolarsi. Ci sono, però, fior fiore di investigatori e investigatrici che non bevono alcolici, per parlare anche di loro, proporrò due sottogruppi, la squadra caffè e la squadra tè.

Mensilmente vi proporrò una bevanda, racconterò qualcosa sul personaggio o sui personaggi cui è legata, ci sarà spazio per qualche curiosità e per la mia valutazione personale. Farò dei salti temporali, cercando di raccontare di quanti più personaggi possibile. Sarà un modo per approfondire il nostro genere letterario preferito. 

La prima puntata di questo insolito viaggio è dedicata al rum (ron, rhum). I personaggi legati a questa bevanda sono più di uno e sicuramente tornerò a scriverne.

Continua a leggere

LA STANZA DEL SILENZIO – Enrico Luceri

Trama

Carla Manara credeva di essere guarita dal trauma doloroso che l’aveva colpita dieci anni prima: suo marito Roberto era stato assassinato in un modesto ed equivoco albergo di Roma, probabilmente dalla donna con la quale era stato visto allontanarsi dalla stazione ferroviaria. Carla non ne aveva mai accettato l’omicidio, anche perché la polizia non era riuscita a rintracciare la presunta assassina, la donna dai lunghi capelli biondi e il viso nascosto da un paio di grossi occhiali neri, che lo aveva sgozzato con un rasoio. Dopo dieci anni, e un equilibrio personale raggiunto faticosamente, il trauma di Carla si risveglia all’improvviso quando legge su un quotidiano che l’edificio dove fu commesso l’omicidio del marito sarà smantellato presto per diventare una multisala cinematografica. Così lei parte dalla cittadina in cui vive e prende alloggio nell’albergo romano, spinta dall’ossessione di trovare una spiegazione alla morte di Roberto.

Continua a leggere

Nero Lucano – Piera Carlomagno

TRAMA

La vista che si presenta di fronte a Viola Guarino, anatomopatologa chiamata per un sopralluogo sulla scena del delitto, è orribile: un uomo con la testa spaccata, letteralmente, in due. È un ingegnere di origini lucane che da tempo abita a Varese, tornato al paese per affari. Ma quali affari? La sua efficientissima segretaria – e forse amante – ne ha perso per ore le tracce proprio alla vigilia di un accordo milionario. E la moglie Leda, che detesta la Basilicata, si mostra vaga fino al punto di essere sospetta. Le fin troppo sensibili «antenne» di Viola, un po’ scienziata e un po’ strega, colgono una tensione erotica più torbida rispetto a un semplice triangolo – o quadrato – extraconiugale. O forse si sta lasciando influenzare dal ritorno del sostituto procuratore Loris Ferrara, irresistibile e sfuggente come il giorno in cui si sono incontrati – e come il giorno in cui si sono lasciati? Prima che possa fare ordine tra prove, intuizioni e sentimenti, però, si scopre un nuovo cadavere. C’è stata un’altra vittima, prima dell’ingegnere. L’assassino firma i suoi crimini lasciando al suo passaggio tracce che sembrano sberleffi: una mappa del territorio fin troppo dettagliata, una pagina dalla Divina Commedia. Non c’è dubbio che colpirà ancora. Una Matera invernale e inquietante, di straordinario fascino tra tempeste e gravine, fa da sfondo a una corsa contro il tempo sulle tracce di un serial killer implacabile. Per inseguirlo, in sella alla sua moto, Viola Guarino dovrà attraversare diverse sfumature di nero: dentro e fuori dall’animo umano.

Continua a leggere

Il segreto della Maddalena – Annalaura Giannelli

Trama

È il ventidue luglio quando Saro Santagata, il rampollo di una delle più note e facoltose famiglie del mondo imprenditoriale siciliano, scompare misteriosamente durante un giro in barca: il suo veliero viene ritrovato in mare aperto, ma di lui non c’è nessuna traccia. Disperato per l’andamento zoppicante delle indagini ufficiali, il padre del ragazzo affida il caso all’investigatore privato Andrej Lupo, un affascinante cercatore di verità perennemente in lotta coi propri demoni interiori, e alla sua più fidata collaboratrice, la magnetica sensitiva Karina Sanchez. Sullo sfondo di una Sicilia a tratti seducente e a tratti tenebrosa, Lupo e Karina dovranno destreggiarsi tra questioni di potere e fragili equilibri familiari, rivalità e inganni, attentati quanto mai sui generis e sconcertanti scoperte su riti esoterici e culti misterici. Riuscirà la straordinaria coppia di detective a rimettere insieme i tasselli di un puzzle molto più intricato del previsto? E se Genezzano, un antico borgo sperduto fra i monti delle Madonie, nascondesse delle verità rimaste celate nelle pieghe del tempo?

Continua a leggere