Nelle Scarpe dello Scrittore

Rubrica a cura di Roberto Gassi

Viaggio 3.0

Fruttero & Lucentini

«Lucentini non esiste, l’ho inventato io! È un personaggio del tutto immaginario, non è mai esistito e del resto già circolava questa voce da tempo e non vedo perché adesso non si dovrebbe finalmente chiarire questo punto». Fruttero scherza con il giornalista durante una insidiosa intervista in cui è senza il suo socio, l’altra metà della Ditta.

Abbiamo scelto per la terza tappa del nostro viaggio un romanzo giallo che lo stesso Fruttero definisce: «Totale come l’Odissea».

A che punto è la notte

Un lavoro letterario che con le sue seicento pagine ha ingolfato le librerie alla fine degli anni ’70 e da quale, nel 1994, è stata tratta per la RAI una miniserie televisiva in due puntate, con il ritorno di Marcello Mastroianni nei panni dell’ispettore Salvatore Santamaria, Marie Laforêt nel ruolo di Chantal Guidi, Leo Gullotta in quello di Pirotti, Max von Sydow in quello dell’arcivescovo di Torino, Alessandro Haber interpreta l’ingegnere della FIAT Vicini, Renato Carpentieri quello di Don Alfonso Pezza, e ancora Angela Finocchiaro, Ennio Fantastichini. Ultima regia di Nanni Loy.

Continua a leggere