Il Detenuto Zero – Yannis Karvelis

Trama

America, 2009. Tre giovani geni matematici, immigrati di seconda generazione, vengono assunti per elaborare i sistemi di controllo di un nuovo carcere superprotetto, a cui è stato dato il nome di Isolamento. I ragazzi ben presto cominciano a porsi problemi etici sul lavoro che sono chiamati a svolgere. Ma quando cercano di contattare alcuni giornalisti diventano facili prede di strategie politiche antiterroristiche e di oscure trame. Arrestati e rinchiusi nel carcere che hanno contribuito a progettare, ne sono i primi ospiti. Dopo pochi giorni di detenzione però, sfruttando le loro doti, riescono a evadere. La responsabilità della fuga è attribuita a due ufficiali, di cui assume la difesa una donna, avvocato di grande intuito e talento. Ha inizio un processo in cui i massimi esperti di matematica sono chiamati a esporre le loro teorie… Un romanzo, che impegna la logica e le capacità matematiche del lettore, e tocca temi di assoluta attualità.

Continua a leggere

Pietro e Paolo – Marcello Fois

Trama

Prima erano inseparabili: Pietro figlio dei servi, Paolo dei padroni, un’adolescenza trascorsa in comunione con la natura, nel cuore vivo di una Sardegna selvaggia. I giochi, le parole pronunciate per conoscersi o per ferire, poi Lucia, «una giovane acacia selvatica»: sono tante le vie per scoprire chi sei, chi vuoi diventare, qual è la misura esatta del tuo potere. Quando Paolo viene chiamato alle armi, per una promessa che assomiglia a un patto di sangue si arruola anche Pietro, da volontario. Il suo compito è guardare a vista l’amico fragile, sorvegliarlo, proteggerlo. Le disparità nel loro rapporto ora non è più possibile ignorarle, s’impongono come le regole di grammatica che Paolo un tempo spiegava a Pietro: ci sono dei verbi, gli ausiliari, che permettono a tutti gli altri di spostarsi nello spazio e nel tempo. «Non lasciarmi» chiede Paolo, e Pietro forse lo tradirà o forse rispetterà la promessa, ma da quei giorni di bombe e combattimenti le loro vite, e quelle delle loro famiglie in Sardegna, cambieranno per sempre. Sino a quel mattino di gennaio in cui, ormai uomini fatti, si troveranno di nuovo uno di fronte all’altro. In una resa dei conti dove tradirsi o salvarsi può essere paradossalmente lo stesso gesto.

Continua a leggere

I MAESTRI DEL GIALLO – MARIE BELLOC LOWNDES

 

a cura di Luigi Guicciardi

 

Marie Adelaide Belloc, pur nata a Londra il 5 agosto 1868, era figlia di un avvocato di origine francese, Louis Belloc, e per questo trascorse molti anni della sua vita in Francia e a Parigi. Nel 1896 sposò l’inglese Frederick Sawrey Lowndes, importante giornalista del “Times” da cui ebbe tre figli, Elizabeth, Charles e Susan. Morì il 14 novembre 1947 a Eversley Cross, nell’Hampshire, ed è sepolta a La Celle Saint-Cloud.

Continua a leggere

Due di picche. Romanzo semiserio x non essere + single – Paquito Catanzaro

Trama

Mirko, Dante, Romualdo: tre menti brillanti in grado di affrontare qualsiasi problema tranne uno: trovare una fidanzata. A insegnar loro l’antica arte della seduzione ci proverà Massimo Valsecchi, ex divo dei fotoromanzi, forse un po’ invecchiato, ma ancora in grado di conquistare qualsiasi donna, oltre che esperto di trucchi e strategie amorose… Riusciranno i nostri eroi nell’ardua impresa o spetterà loro il più classico dei due di picche?

Continua a leggere

L’uomo con lo zainetto – Luigi Schifitto

Trama

Torino, quartiere Crocetta: viene trovato il cadavere di un noto docente universitario, con le vene dei polsi e delle caviglie recise. Sul luogo del delitto c’è anche una cartolina di uno scorcio di Roma su cui è tracciata una lettera zeta. Le indagini saranno affidate al commissario Cavalli e alla sua squadra, ma le cose si complicano quando dopo qualche giorno una cartolina analoga viene ritrovata vicino al cadavere di un avvocato ucciso e decapitato a Pinerolo. La svolta delle indagini avverrà solo dopo che l’attenzione si sarà spostata sulla Città Eterna.

 

Continua a leggere

Il treno dei bambini – Viola Ardone

Trama

È il 1946 quando Amerigo lascia il suo rione di Napoli e sale su un treno. Assieme a migliaia di altri bambini meridionali attraverserà l’intera penisola e trascorrerà alcuni mesi in una famiglia del Nord; un’iniziativa del Partito comunista per strappare i piccoli alla miseria dopo l’ultimo conflitto. Con lo stupore dei suoi sette anni e il piglio furbo di un bambino dei vicoli, Amerigo ci mostra un’Italia che si rialza dalla guerra come se la vedessimo per la prima volta. E ci affida la storia commovente di una separazione. Quel dolore originario cui non ci si può sottrarre, perché non c’è altro modo per crescere.

  Continua a leggere

P.t. Perdita di tempo – Al Gallo

Trama

Ignazio Settesoldi è un imprenditore napoletano di successo che vive in Costa Brava con la famiglia e, a volte, torna in Italia. Quando lo fa, qualcuno muore! Perché Ignazio Settesoldi è anche Re Leone, uno spietato killer di camorra. Ingaggiato per l’ennesimo crimine, Ignazio si catapulta dalle spiagge della Catalogna alle falde del Vesuvio, ma questa volta deve lottare per difendere la propria vita e quella dei suoi cari: una lotta mortale, fatta di astuzie, ricatti e ambigue collusioni con la polizia.

Continua a leggere

Alla ricerca del libro perduto… Il sospetto – Friedrick Durenmatt

Trama

Il sospetto fa parte di quei romanzi di Dürrenmatt in cui una maliziosa e maligna impalcatura “gialla” finisce per negare se stessa e per mettere piuttosto a nudo le orrende magagne e falsità di cui è fatto l’animale uomo. Questo romanzo “dagli allucinanti specchietti filosofici” (come lo ha definito Italo Alighiero Chiusano) ha come protagonista l’ispettore della polizia di Berna, Hans Baerlach. Egli si trova a discutere con il medico Samuel Hungertobel, suo amico, sui delitti atroci di cui si sono resi responsabili i nazisti nei campi di concentramento. L’occasione è una fotografia della rivista “Life”: ritrae un medico, il dr. Nehle, mentre opera senza narcosi solo per soddisfare il suo sadismo. Hungertobel osserva, quasi per caso, una strana rassomiglianza di Nehle con il dr. Emmenberger, che esercita la professione di chirurgo in una clinica di Zurigo. Baerlach, gravemente ammalato, vuole concludere la carriera con una indagine memorabile, perché, quasi d’istinto, intuisce che fra Nehle e Emmenberger esiste un rapporto diretto, oscuro e conturbante… Un giallo psicologico perfetto che è fondato sulle stesse qualità dell’ispettore Baerlach quando dice: “Vedrai, la nostra arte è un misto di matematica e di fantasia”.

Continua a leggere

Giallo ciliegia – Gabriella Genisi

Trama

Bari, 2010. È la vigilia di una torrida estate e pochi eventi italiani, tranne i vicini Mondiali di calcio, sembrano scuotere il ritmo levantino della città. Il sole è già alto quando due abitanti della Barivecchia si presentano in questura, con l’aria di essere uscite per la prima volta da quelle antiche mura. Lolita Lobosco, finiti i rituali del mattino – le spremute d’arancia e la vista del mare – arriva sul posto di lavoro come sempre di buon umore. Se non fosse per quelle due presenze inquietanti, venute apposta per lei, Lolita sarebbe già a sbrigare la montagna di pratiche che si sono accumulate sulla scrivania. Sabino Lavermicocca, bel pescatore con il vizio delle fujtine amorose, è scomparso nel nulla. Indagando nel mondo sotterraneo e omertoso annidato nel cuore di pietra della medina barese, Lolita si imbatterà in una serie di inquietanti personaggi che la condurranno fino in Montenegro. Affiancata dall’insostituibile Tonino Esposito e dal sedicente sciupafemmine Antonio Forte, la commissaria Lobosco si troverà così invischiata in una pericolosa rete di criminali e sfruttatori.

Continua a leggere