Recensione a cura di Eleonora Centonze
Houdini, famoso illusionista di fama mondiale, è custode di un grande segreto ereditato da suo padre. E’ un segreto che si tramanda da generazioni e il suo compito sarà quello di consegnarlo a una persona affidabile, che sia in grado di riporlo accuratamente in un luogo sicuro. Dovrà essere una persona lontana dal male: questo grande mistero non può cadere nelle mani sbagliate.
Durante una mostra a Parigi, Houdini incontra Giovanni Pascoli, poeta e scrittore, insegnante di latino e greco presso il liceo classico di Matera, innamorato di questa città. Pascoli sin da subito gli trasmette un messaggio: è la persona giusta per prendersi in carico il segreto. Il segreto gli sarà consegnato e lo scrittore si accorgerà immediatamente che si tratta di qualcosa di estremamente forte, qualcosa che cambierà la sua esistenza per sempre. Proprio a Matera tornerà, per metterlo al sicuro. Matera esplode di bellezza nelle pagine del libro: parlano i monumenti, i Sassi, le periferie, i locali, le pietanze, le persone. Ogni elemento di questa città diventa parte integrante della scenografia, accompagna i protagonisti, diventa chiave di lettura del libro stesso, che si nutre del fascino e del mistero tipici di questa città.
Sentimenti genuini passano attraverso le lettere di Pascoli e Houdinì, che si dedicano a vicenda o indirizzano ai loro affetti più sinceri.
Al potere benefico di Pascoli e Houdini, si contrappone il genio del Male di Lucifero, un illusionista, assetato di successo, potere e dominanza assoluta, astuto serial killer in grado di commettere efferati e spettacolari omicidi. Lucifero tinge di rosso diverse pagine del libro. Non ha pietà, è assetato di morte.
Un groviglio di personaggi si stringe intorno a lui: tutti lo cercano, provano a decifrare i suoi rebus per evitare che commetta un nuovo omicidio, si impegnano ad analizzarne le mosse. Nasce una squadra di lavoro, un gruppo di paladini del bene, con l’obiettivo di scardinare ogni nuovo piano malefico di Lucifero.
Lucifero assume varie vesti, è il re dei travestimenti. La sua carnagione diafana appare ogni volta sotto un nuovo aspetto, mimetizzato nel contesto, irrilevante agli occhi degli altri. In questo clima lui colpisce sempre, spiazzando i suoi inseguitori, mostrando loro la potenza e l’imprevedibilità del male, innescando un sentimento di paura, terrore, smarrimento. Attraversa le città, sfidando il tempo e lo spazio: è un uomo, ma il suo potere supera di gran lunga l’immaginario umano.
A Matera, nel frattempo, sta per essere organizzato un grandissimo spettacolo di illusionismo: i maghi più famosi si preparano a questo grandioso evento. Ben due palchi vengono installati per permettere agli illusionisti di esibirsi al meglio.
Nel trambusto dei preparativi, nella magica atmosfera dei Sassi e della Piazza che ospiterà l’evento, la solita ombra mette tutti in allarme: sta per succedere qualcosa di terribile, si consumerà l’ennesimo omicidio, Lucifero colpirà ancora. Si rinforzano i sistemi di sicurezza, si chiudono le maglie dei rapporti umani, ci si unisce per far fronte a questa prevedibile sciagura. Uno spirito di grande vincolo e solidarietà unisce gli illusionisti, i poliziotti, i giornalisti. Tutto e tutti si coalizzano contro il nemico comune che continua, nel frattempo, a uccidere, in luoghi diversi, sfidando i suoi nemici, sfiorandoli senza farsi mai acchiappare.
La grande serata è arrivata. Il Bene e il Male nella loro eterna lotta. Quale sarà il fine di questa sfida? Cosa accadrà? Sarà illusione o realtà? Il segreto di Houdini e Pascoli è al sicuro? Quale progetto troverà compimento nella meravigliosa città di Matera? Lucifero porterà a compimento il suo progetto? Oplà, è magia.
Trama
La magia è “quoddam semper, quoddam ubique, quoddam ab omnibus creditum est” ovvero “quella cosa che sempre, dovunque e da tutti è creduta”. Bene, anche l’illusionista compie le sue magie per stupire il pubblico, per meravigliare. Nel thriller “Tenebrarum” un illusionista si trasforma in uno spietato serial killer, il cui nome è Lucifero, mentre un altro illusionista viene “ingaggiato” dalla polizia per aiutare gli inquirenti a orientarsi in quel mondo misterioso. Ma c’è anche un antico segreto che, inaspettatamente, crea un legame tra il Mago Houdini e Giovanni Pascoli. Così, tra delitti agghiaccianti, colpi di scena e “prodigi” lo spettacolo va in scena. Una partita con la morte in un’altalena mozzafiato tra passato e presente, in una cornice insolita e intrigante, in cui nulla è mai ciò che sembra. E, come in un grande spettacolo di illusionismo, si arriverà alla resa dei conti finale nella magica atmosfera di Matera, facendo esplodere i lettori in un “oh” di meraviglia. Tutto può accadere: siamo nel mondo dell’impossibile.
Dettagli
- Genere: Thriller
- Copertina flessibile: 350 pagine
- Editore: Eclissi (15 marzo 2019)
- Collana: I gatti del Cheshire
- Lingua: Italiano
- ISBN-10: 8899505454
- ISBN-13: 978-8899505455