Prossimamente al cinema: Welcome home

55524.jpg

di Dario Brunetti

Thriller, USA 2018, Durata 97 Minuti

Regia di George Ratliff

Con: Aaron Paul, Emily Ratajkowski, Riccardo Scamarcio, Katy Louise Saunders, Alice Bellagamba 

Uscita 11 luglio 2019

Una coppia decide di trascorrere un periodo di vacanza insieme per cercare di recuperare il loro rapporto. Ma non hanno fatto i conti con il vicino di casa.

Nel tentativo di riaccendere la scintilla del loro rapporto, Bryan e Cassie prendono in affitto una romantica villa nella campagna italiana tramite il sito web “Welcome Home”. Sul posto, Cassie fa amicizia con Federico, il vicino di casa bello e tenebroso. Bryan si sente subito minacciato dal fascino di Federico e Cassie si infastidisce per questo. Federico sfrutta proprio la gelosia di Bryan per mettere i due fidanzati l’uno contro l’altra. Bryan e Cassie si ritrovano presto coinvolti in una sexy e pericolosa caccia al topo dove scopriranno che la persona che ami di più potrebbe essere quella di cui fidarsi di meno.

 

Nero a Milano – Romano de Marco

978885667223HIG_19a6d8c60ba6e807b78f880d20164938.jpg

Recensione a cura di Livia Frigiotti

 

Romano de Marco mette a segno un altro successo e ci regala un romanzo ricco e ben strutturato. Non si discosta affatto dal suo modo di scrivere rispettando i suoi tempi di realizzazione e narrazione.

Un altro bel colpo insomma con il ritorno dei suoi personaggi storici: Marco Tanzi, Luca Betti e la loro amicizia incondizionata.

Un noir molto scuro con tinte fosche e giusta suspense del thriller che De Marco sa mantenere. Il lettore non si annoia e fino alla fine si perde nell’intreccio di eventi anche rocamboleschi. Come sempre le descrizioni sono asciutte ed essenziali, i dialoghi, molti, danno la netta sensazione del vissuto e spiegano maggiormente i sentimenti dei personaggi. Quasi una sceneggiatura da film, scritta al presente e a volte in prima persona. Il lettore vive l’attimo totalmente, lo può cogliere appieno. Nelle pagine si corre per le strade di Milano e quasi ci si sente protagonisti, come essere presenti sulle scene, come avere uno sguardo da “grande fratello”, una telecamera sempre accesa sui fatti. Il tema trattato è un tema terribile di cui sentiamo anche troppo parlare, la pedofilia a tutti i livelli, i giri economici sotto una pratica tanto aberrante, le falsità che ci vengono propinate, la beneficenza che nasconde i racket e il malaffare. L’autore mette tutto in luce romanzando i fatti con maestria, legando i personaggi in un intreccio contorto e spaventoso. Ci sono i sentimenti in ballo, soprattutto quelli dei protagonisti, ma anche quelli del lettore che non può discostarsi dalla storia. C’è l’amore per i figli, la paura e l’odio, l’amicizia e la fiducia, quelle incondizionate che ti portano a scegliere di aiutare qualcuno senza starci troppo a pensare. Insomma, come detto, è un romanzo ricco, dai tempi di lettura serrati, non c’è tempo neanche per prendersi una pausa, si va avanti veloci fino alla fine, si corre per le strade della città di giorno e di notte, in una Milano moderna che fa da sfondo ma non si impone come personaggio. Milano con i suoi tempi e il suo saper vivere, Milano che non vuole essere troppo preponderante ma che nasconde fra le sue pieghe ciò che mai saremmo avvezzi a voler immaginare. Romanzo da non perdere che conferma le doti di scrittura di Romano de Marco, inserendolo di diritto fra i nostri migliori scrittori di thriller.

 

Trama

Una villetta abbandonata da anni, alla periferia di Milano. Due cadaveri carbonizzati, nessun indizio, nessun movente. È questa la matassa che il commissario Luca Betti deve sbrogliare, in uno dei periodi più complicati della sua vita. La separazione dalla moglie e il difficile rapporto con la figlia fanno crollare quelle deboli certezze di poter contare su degli affetti stabili. Ma non c’è tempo per i dolori personali, risolvere l’indagine è l’unica priorità che può dare uno scopo alla sua vita e farlo sentire ancora vivo. Marco Tanzi è diventato un investigatore privato di successo. Sembra essersi lasciato alle spalle le tremende esperienze vissute negli ultimi anni, ma la realtà è ben diversa. Per sfuggire ai suoi fantasmi personali, accetta un caso che rischia di farlo ripiombare negli incubi del suo passato più oscuro. Deve rintracciare un diciottenne con problemi mentali, figlio di una coppia dell’alta borghesia milanese, fuggito per andare a vivere fra i clochard. E quando uno spietato serial killer inizia a far strage di senzatetto a colpi di rasoio, la sua indagine si trasforma in una corsa contro il tempo. Mentre sulla città incombe un cielo più nero che mai, le strade dei due amici ed ex colleghi torneranno fatalmente a incrociarsi. E si troveranno, ancora una volta, davanti a scelte dolorose destinate a segnare per sempre le loro vite.

Dettagli

  • Genere: thriller
  • Copertina flessibile: 352 pagine
  • Editore: Piemme (18 giugno 2019)
  • Collana: thriller
  • Lingua: Italiano
  • ISBN-10: 8856672235
  • ISBN-13: 978-8856672237