La donna di picche – Remo Bassini

715pfTyR6RL.jpg

Recensione a cura di Gino Campaner ( Gino dei libri)

Remo Bassini porta in libreria un romanzo giallo di grande valore. Una storia con due filoni narrativi che si fondono e si intrecciano uno nell’altro. Il romanzo è fondamentalmente un giallo, il primo filone, infatti, racconta la ripresa delle indagini che riguardano l’omicidio, attualmente senza colpevoli, di un noto avvocato che esercitava la sua attività a Vercelli.

Viene incaricato dell’inchiesta il commissario Pietro Dallavita, aiutato dall’ispettore Domenico Tavoletti, che con pazienza e tenacia cerca di rimettere insieme tutti i tasselli della vicenda per giungere finalmente a individuarne l’autore. Il secondo filone, invece, analizza da vicino la vita e le vicissitudini che vivono i tre principali protagonisti della storia, ovvero Pietro Dallavita, l’ispettrice Micaela Spini e la figlia della donna assassinata, Lucilla Malerba. Tutti e tre sono fortemente provati dalla vita, che ha riservato loro parecchi contrattempi. Entrambe le donne sono innamorate del commissario che però ormai, vicino a un grave stato depressivo, non desidera più, pur sentendosi attratto da entrambe, un rapporto stabile. Il mistero e il nome dell’assassino verranno svelati solo nelle ultimissime pagine che riserveranno sorprese, colpi di scena e racconteranno una verità sconvolgente.

Un libro fortemente coinvolgente, raccontato con le “voci” di Micaela e Lucilla che si alternano nella narrazione. Un romanzo in cui l’autore traccia magistralmente tre solitudini, tre esistenze marchiate dal dolore e dall’eterna attesa di un’emozione. Le indagini sull’omicidio rimangono sullo sfondo fino ai capitoli finali, nei quali tornano prepotentemente alla ribalta. Un romanzo che, come spesso ricordato dall’autore, ha richiesto grande impegno nella stesura, e che ci ha regalato un racconto molto curato e molto emozionante che consiglio a tutti.

 

Trama

l commissario Pietro Dallavita è alle prese con una nuova indagine nella provincia piemontese: una famiglia potente, che nasconde inquietanti segreti; un omicidio insoluto, senza un movente e senza un sospettato; una città, Vercelli, perennemente avvolta da una fitta nebbia che rende i rapporti tra le persone ambigui e sfuggenti. E, intorno, luoghi misteriosi sui quali si tramandano leggende nere… È un’inchiesta delicata e dolorosa quella che è chiamato a svolgere il commissario Dallavita, inviato, dalla Omicidi di Torino, in missione speciale a Vercelli. Alle spalle ha una scia di successi professionali ma anche fallimenti personali e sentimentali che lo hanno trascinato in un vortice di depressione dal quale non riesce a risollevarsi. Insieme a lui, a far luce sull’efferato assassinio di un brillante avvocato, il fedele ispettore Domenico Tavoletti e due donne, una di cuori e una di picche. Saranno le voci di quest’ultime a raccontare l’inchiesta. Perché la sua, di voce, Dallavita ormai l’ha persa… Sullo sfondo di una Vercelli ammantata di mistero, un’indagine serrata e ricca di colpi di scena, un appassionante viaggio tra le pieghe più nascoste dell’animo umano.

 

Dettagli

  • Genere: giallo
  • Copertina flessibile:208 pagine
  • Editore: Fanucci (2 maggio 2019)
  • Collana:Nero italiano
  • Lingua:Italiano
  • ISBN-10:883473758X
  • ISBN-13:978-8834737583

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.