Il tuo tempo è adesso – Carène Ponte

Recensione a cura di Vienna Rao

L’incipit del romanzo presenta la protagonista della vicenda: Molly, una donna che ha un grande peso sul cuore che offusca le sue giornate. Al suo fianco c’è il fidanzato Germain che, nonostante gli innumerevoli tentativi, sembra non capirla mai abbastanza e addirittura dice spesso la cosa sbagliata nel momento meno opportuno. Come affronterà la protagonista questo periodo burrascoso?

Molly lavora come cameriera e ha una vita piuttosto piena tra l’ambito professionale e la sua calorosa famiglia, che sarà presente in momenti ricorrenti e particolari della vita della giovane donna. Inoltre lei considera parte del suo nucleo familiare anche amici di famiglia e sarà interessante riflettere su questo aspetto durante la lettura. Alcuni fatti narrati mi hanno riportato alla mente il cartone animato “Lilo e Stitch”, in particolare la famosa citazione: Ohana significa famiglia e famiglia significa che nessuno viene abbandonato o dimenticato. Lascio a voi il piacere di scoprire qualcosa in più in merito…

Viviane, migliore amica della protagonista, è una figura centrale nella narrazione in quanto se da una parte è rilevante per Molly la sua vicinanza fisica e affettiva, dall’ altra è una persona che si lascerà coinvolgere da quel che le accade apportando a noi lettori importanti spunti di riflessione. Infatti Viviane è un porto sicuro per Molly, ma nel momento del bisogno lascerà all’amica la possibilità di fare altrettanto e ciò rappresenta perfettamente certi aspetti cruciali dell’amicizia, come la fiducia e la reciprocità.

Molly pian piano cambierà prendendo decisioni importanti che rivoluzioneranno la sua vita, vi consiglio quindi di fare attenzione quando scoprirete cosa ci sia dietro a tutto questo. Volutamente non svelo altro in quanto un punto di forza dell’autrice è proprio la capacità di trasportare noi lettori nel vortice degli avvenimenti, con così tanta grazia da conquistarci e coinvolgerci.

Scorrevole e intriso di valori, questo piacevole romanzo sarà un’ottima compagnia e un pretesto per “partecipare” a una storia che fa bene al cuore, ricordando a tutti noi ciò che davvero ci riempie di gioia a dispetto della materialità!
Voce di Vienna Rao

 

Trama

Ci sono sogni che teniamo in fondo al cuore per paura di realizzarli. Finché non riceviamo una spinta e ci convinciamo che non ha più senso rimandare. È così anche per Molly che, a trent’anni, si sente la spettatrice di una vita che non le appartiene più. Ma proprio quando sembra aver perso ogni speranza, le viene recapitato un pacco anonimo con precise istruzioni: contiene dodici buste, Molly dovrà aprirne una al mese ed esaudire le richieste che contengono. All’inizio, crede si tratti di un errore. O peggio, di uno scherzo bello e buono. Non ha tempo di dare retta a uno sconosciuto che crede di conoscerla meglio di chiunque altro. Eppure, fare un tentativo non costa nulla e così, mese dopo mese, busta dopo busta, comincia a seguire consigli e disposizioni: si libera del lavoro di cameriera che non l’ha mai fatta sentire realizzata, si lascia cullare dal rumore del mare in una giornata d’inverno, trova il coraggio di prendere lezioni di tango a Grenoble, una cittadina che, più della ville lumière, rispecchia il suo carattere. Ben presto, si rende conto che ogni cambiamento assomiglia a uno dei sogni che ha tenuto nascosti per compiacere gli altri ed è un passo avanti verso la felicità. Le manca solo una busta, l’ultima, per tagliare il traguardo. È sicura che sia la più importante e non può negare l’emozione che le prende la gola quando la tiene tra le mani. Perché forse scoprirà chi si cela dietro il piano che le ha cambiato la vita, ma soprattutto la aiuterà a prendere la decisione più difficile: aprirsi di nuovo all’amore che dà senso all’esistenza e rende possibile qualsiasi cosa.

Dettagli

  • Genere: Romanzo
  • Copertina flessibile: 215 pagine
  • Editore: Garzanti (16 maggio 2019)
  • Collana: Narratori moderni
  • Lingua: Italiano
  • ISBN-10: 881114924X
  • ISBN-13: 978-8811149248

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.