Sposo di sangue – Carmen Nolasco

41qcqGQfnmL._SX355_BO1,204,203,200_.jpg

Trama

Dopo la morte di sua moglie in un incidente stradale, Noè abbandona il lavoro da avvocato e si dedica alla scultura, mentre tenta di venire a patti con la scoperta che i venticinque anni di matrimonio con Greta sono stati costellati da menzogne. La ricerca della verità scorre in parallelo alla scultura di un gargoyle, che sembra oggettivare il suo dolore, e al ricordo sempre più vivo del suo primo amore Miriam, alla cui scomparsa Greta non è estranea.

Voce di Roberto Roganti

Recensione a cura di Gino Campaner (Ginodeilibri)

Sposo di sangue è un romanzo scritto da Carmen Nolasco, uscito nello scorso mese di febbraio e pubblicato dalla casa editrice Les Flâneurs. La scrittrice brindisina, laureata in sociologia, è ormai alla sua terza pubblicazione con questa casa editrice. In precedenza (2016) aveva scritto un libro sotto pseudonimo e un racconto: Tradimento che nel 2018, è stato pubblicato in un’antologia.

Sposo di sangue è un libro breve, ma molto intenso; racconta la vicenda di un uomo, Noè, avvocato con la passione per la scultura, infatti sta scolpendo un gargoyle che diventerà l’emblema dei suoi stati d’animo. Rimettendo in ordine gli effetti della moglie (Greta), deceduta in un incidente stradale, il protagonista scopre un biglietto e poi, via via, una serie di circostanze che ai suoi occhi paiono quasi inverosimili e che mettono in forte dubbio la lealtà della sua sposa.

Metterà così in discussione le amicizie più care (quella con Matteo su tutte) e ricorderà con rimpianto il grande amore della sua vita, Miriam.

Ho scoperto Les Flaneurs edizioni leggendo lo splendido libro di Davide Bottiglieri (Omicidi in si minore) e poi il suo seguito, Prove per un Requiem. Ho cominciato a curiosare nel loro catalogo e mi sono reso conto che c’erano parecchi libri che, dalla trama, mi incuriosivano. Non sono rimasto deluso da nessuno di questi (e ne ho letti parecchi).

Sposo di sangue è solo l’ultimo in ordine di tempo e devo dire che anche questo romanzo mi è piaciuto molto, anzi mi ha sorpreso e mi ha confermato una volta di più che fra gli autori italiani ci sono grandi talenti, che spesso ignoriamo e che non sono conosciuti come meriterebbero. Carmen Nolasco ha scritto un libro intensissimo e, attraverso un lessico raffinato, ha raccontato i tormenti di un uomo, che scopre dei segreti sulla moglie: forse Greta non ha mai amato fino in fondo il suo sposo?

Scopre cose che lo destabilizzano, che mettono in discussione la sincerità e la lealtà nei 25 anni di matrimonio trascorsi.

Noè, prima di sposarsi, stava vivendo una grande storia d’amore con Miriam ma Greta è entrata prepotentemente nella sua vita e ne ha sconvolto i piani, cambiandogliela per sempre.

Però non tutto è come appare, le cose vanno sempre analizzate in profondità: non ci si può accontentare delle apparenze e colei che sembrava, a prima vista, un demonio in realtà, forse, agiva perseguendo un suo disegno di rivalsa e magari amava il suo uomo più di quanto lui stesso credesse.

In conclusione, un romanzo che ti cattura con un intreccio narrativo fatto di flashback e di ritorni al presente che rendono il testo coinvolgente, brioso e avvincente.

Complimenti all’autrice che in poche pagine ha condensato riflessioni e descrizioni di grande impatto emotivo, ha raccontato  episodi che confermano una volta di più che le persone non si conoscono mai fino in fondo, che ognuno di noi, anche tra i più mansueti e insospettabili nasconde spesso una zona grigia.

 

Dettagli

  • Genere: giallo
  • Copertina flessibile:146 pagine
  • Editore:Les Flâneurs Edizioni (28 febbraio 2019)
  • Collana:Bohemien
  • Lingua:Italiano
  • ISBN-10:8894990710
  • ISBN-13:978-8894990713

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.