Dieci parole per uccidere. La seconda indagine di Luce Frambelli– Marina Bertamoni

gialli.jpg

 Trama

Il 19 gennaio, giorno della festa patronale di San Bassiano, la città di Lodi si sveglia ammantata da una spessa coltre nevosa. Un bel guaio, dato che si tratta dell’evento cittadino più atteso dell’anno e la neve rischia di rovinare la festa. Ma la neve non è l’unica emergenza a cui la Questura dovrà far fronte: nella notte, in provincia, un noto imprenditore e la moglie sono stati torturati e uccisi in maniera brutale, all’interno della loro lussuosa villa, blindata e a prova di intrusione. L’indagine è da subito indirizzata verso l’ipotesi più probabile, una rapina in villa finita male. Bande di extracomunitari dedite a rapine di questo tipo sono già state segnalate in provincia, è facile sospettare che siano gli autori anche di questo orribile delitto. Le cose, però, non sono così semplici e l’Ispettrice Luce Frambelli, guidata da un’ispirazione e da un’ostinazione tutte femminili, è decisa ad andare oltre le apparenze. Ci sono molte cose che non tornano e Luce non è disposta ad accettare la soluzione più facile, quella che consentirebbe di chiudere il caso senza troppe complicazioni. La tenacia di Luce si scontra con la svagatezza del Vicequestore Binaschi, sempre più assente e rassegnato, e con le resistenze del Dottor Rufillo, il magistrato inquirente che aspira a una carriera politica. Soprattutto, Frambelli dovrà combattere con una mentalità che vede lo straniero come il colpevole ideale, il capro espiatorio da sacrificare a prescindere. È una lotta contro i pregiudizi, nel tentativo di stabilire una verità assoluta. Sempre che questo sia possibile, perché la verità è una dea dalle molte facce e tu vedrai solo quella che ti assomiglia.

Voce di Luciana Fredella

Continua a leggere

La pista di ghiaccio – Roberto Bolano

Trama

Protagonista della storia è Nuria Martí, giovane pattinatrice su ghiaccio di fama nazionale che si è vista escludere dalla squadra olimpica per giochi di potere interni alla federazione sportiva. Rosquelles, di diversi anni più vecchio, sovrappeso e poco avvenente, si innamora di lei e comincia a frequentarla senza mai dirglielo esplicitamente. Come dono d’amore, all’insaputa di tutti, compresa la sindaca Pilar, fa ristrutturare con fondi pubblici una dimora storica, palazzo Benvingut, in modo che possa contenere una grande pista di pattinaggio su ghiaccio. Più volte la settimana durante l’estate accompagna Nuria nella pista segreta perché si alleni con l’obiettivo di essere reincorporata nella nazionale. Nel frattempo, Nuria conosce Remo Morán; i due si innamorano e vivono un’intensa storia passionale di nascosto da Rosquelles per non compromettere la possibilità di allenarsi. Il palazzo Benvingut è abitato clandestinamente anche da due donne senza fissa dimora, scacciate per morosità dal camping dove lavora Gaspar Heredia. Quest’ultimo però ha preso una cotta per la più giovane, e la pedina fino a scoprire dove ha trovato rifugio. Le storie si intrecciano indissolubilmente a causa di un imprevedibile omicidio che sconvolge la sonnolenta città balneare, e naturalmente la vita dei protagonisti: le autorità non arresteranno mai il colpevole, ma il lettore lo scopre dall’intreccio dei punti di vista.

Voce di Roberto Roganti

Continua a leggere