Trama
Una serie di delitti si verifica a San Giuliano Milanese e in Piemonte, vicino a un rifugio alpino di Macugnaga, davanti al ghiacciaio del Monte Rosa. Viene denunciata la scomparsa di un dirigente di una nota azienda sanitaria privata. La segnalazione, però, non viene presa in grande considerazione dal commissariato di Lambrate dove la polizia è impegnata, in un agosto caldo e soffocante, ad occuparsi di quello che pare essere il penoso caso di suicidio di un anonimo commercialista nella vicina via Ampere. All’interno del rimorchio di un camion abbandonato nelle campagne dell’hinterland milanese una raccapricciante scoperta metterà a dura prova l’umanità e la professionalità dei carabinieri di San Giuliano Milanese. Cristina, giornalista di radio popolare, aiutata dalla sua nuova assistente Marta Jovine, si occuperà di quest’ultimo caso e l’inchiesta assumerà un profilo molto pericoloso.
Voce di Dario Brunetti
Recensione a cura di Dario Brunetti
Sangue nel Redefossi è un romanzo noir che lascia il segno, l’autore Gino Marchitelli si dimostra, ancora una volta, abile nell’affrontare senza forzature e con estrema delicatezza una struttura complessa e articolata.
Una storia in cui strani delitti, improbabili suicidi e raffinati depistaggi danno filo da torcere al protagonista, il commissario Lorenzi, coadiuvato dalla sua squadra e dalla giornalista Cristina di Radio Popolare, verso la quale tenta un riavvicinamento anche dal punto di vista sentimentale.
In questo noir c’è davvero tanta carne al fuoco, l’autore ancora una volta usa la finzione romanzesca per mettere in evidenza le piaghe sociali del nostro paese: si passa dall’immigrazione clandestina al traffico di organi, dalla malasanità agli appalti truccati.
Uno spaccato oscuro della nostra società prende vita: forti interessi economici, corruzione e criminalità organizzata, sono sempre nascosti dietro l’angolo, pronti a rubare la scena.
Continua, dunque, anche in questo noir il percorso di denuncia dell’autore che dà voce ai protagonisti facendo loro narrare il malessere di un paese alla deriva, un vero e proprio atto di accusa contro i poteri forti, focalizzando l’attenzione su argomenti scomodi ma attualissimi.
L’indagine, molto interessante, è ambientata in parte a San Giuliano Milanese. L’autore ci confeziona una storia di forte impatto, coinvolgente, che offre spunti suggestivi e ci fa ragionare su argomenti di primaria importanza.
Anche questa volta il buon Marchitelli ha centrato l’obbiettivo e vorrei lasciarvi con una traccia molto significativa che riguarda più di un tema presente nel romanzo:
Elio e le storie tese: La terra dei cachi.
Buona lettura e buon ascolto!
Dettagli
- Genere : Noir
- Copertina rigida:304 pagine
- Editore:Frilli (1 gennaio 2015)
- Collana: Noir
- Lingua:Italiano
- ISBN-10:8869430774
ISBN-13: 978-8869430770