Dove volano gli asini – Federica Fusco

Trama

Donne e uomini venuti al mondo come margherite si alternano a bambini mangiati da una iena iena iena. È con l’occhio della giornalista e la fantasia della scrittrice, che l’autrice cuce emozioni, allucinazioni e fatti. Superando ogni regola. Partendo dalla sua esperienza personale – l’inaugurazione di una scuola in Africa, con relativo concerto di buon auspicio – trasforma la realtà in un gioco d’immaginazione, dove il sole cade come fosse un mandarino e l’Etiopia si popola di asini che volano e frati che pregano. Le foto in appendice sono la prova di un viaggio, che è diventato qualcos’altro. Il lettore potrà sfogliarle per documentarsi, oppure provare ad accoppiare uno scatto ad una pagina. Alla fine resterà una domanda: aveva ragione Carlo, lo steward di bordo? La storia raccontata sembra rispecchiare le sue parole sibilline.

Voce di Roberto Roganti

Continua a leggere

Febbraio gelido – Kraus Folner

Trama

Il protagonista Thomas Landi è un ricco italiano. Sposato con cinque figli, è sportivo e appassionato di tutto ciò che gli permette di vivere con passione. Durante la settimana bianca, che sta trascorrendo con un gruppo di amici, trova in un bosco di Saint Moritz il cadavere di una donna e diventa il sospettato dell’omicidio. Il racconto si svolge seguendo i personaggi tra la Svizzera, Londra, Bali, la Norvegia e Roma. Sembra un omicidio irrisolvibile fino a quando un appuntato svizzero individua una particolare pista. Il passatempo di Landi lo porterà a confrontarsi con la polizia che riuscirà a risolvere il caso. Si intrecciano vecchie e nuove storie. Personaggi di dubbia moralità sono coinvolti in truffe e gruppi a delinquere, nascono nuove amicizie e storie d’amore. Il finale riserva sorprese sul caso della donna e mette in luce altri fatti accaduti nel passato.

Voce di Roberto Roganti

Continua a leggere