Cheope l’immortale – Valery Esperian

Trama

Cheope è stato un sovrano determinato, ambizioso, giusto eppure spietato. Figlio di secondo letto, per diventare Faraone ha dovuto dimostrare di possedere il Ka degli eletti. Ha conquistato terre, annientato avversari, schiavizzato popoli. Dopo migliaia di anni, la Grande Piramide di Giza, unica delle sette meraviglie del mondo antico sopravvissuta fino ai giorni nostri, testimonia intatta la sua grandezza. Ma i templi edificati, il porto di Wadi al-Jarf sul Mar Rosso, l’apertura dei commerci al di fuori dell’Egitto non sono stati sufficienti a placare la sua brama di potere. Nella sua vita c’era un tassello mancante: svelare il segreto del Santuario di Thoth. Solo così sarebbe stato consacrato dio tra gli dèi, solo così sarebbe stato davvero immortale…

Voce di Roberto Roganti

 

Recensione a cura di Oriana Ramunno

Dune bagnate d’oro, sole che affonda all’orizzonte, succhiato avidamente dalla grana fine della sabbia che si estende a perdita d’occhio, tra le piramidi e la riva rigogliosa del Nilo. L’antico Egitto ha da sempre esercitato un fascino misterioso nel lettore, fin dai tempi della riuscita serie di Christian Jacq. Fanucci decide di riprendere queste atmosfere servendosi della penna di Valery Esperian, un collettivo guidato da Franco Forte e che ha saputo ben muoversi tra la Storia e l’esigenza di piegare quest’ultima al romanzo, enfatizzando gli aspetti narrativi per offrire al lettore un’avventura tra intrighi e potere. Nasce così, la serie de Il “Romanzo dei Faraoni”, di cui “Cheope L’immortale” è il primo libro.

Con uno stile limpido e chiaro, gli autori ci introducono all’infanzia di Cheope, ai suoi studi a Eliopoli e, infine, alla maturazione di un uomo astuto e intelligente, che scolpirà nella propria tomba la sua immortalità. La vita del faraone scorre tra le pagine e ci offre un affresco dell’antico Egitto senza appesantire la lettura: l’avventura e l’azione prevalgono sempre, pur offrendoci uno spaccato vivido, e alla portata di tutti, di quella che doveva essere la vita all’ombra delle piramidi.

Dettagli

  • Genere: Storico
  • Copertina flessibile: 352 pagine
  • Editore: Fanucci (23 maggio 2018)
  • Collana: Avventura
  • Lingua: Italiano
  • ISBN-10: 883473534X
  • ISBN-13: 978-8834735343

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.