L’angolo di Dolcepentolina

Triglie al mandarino per 4 persone

  • 100 gr di olive nere
  • 100 gr di olive verdi
  • 8 triglie
  • sale,olio, pepe
  • 8 pomodorini ciliegini
  • 4 mandarini
  • 1 spicchio d’aglio

Pulisci le triglie, togli la testa, aprile a libro senza separare i 2 filetti, togli con cura le spine con l’apposita pinza. Prendi due mandarini, sbucciali e separa gli spicchi. Sbuccia i mandarini restanti e spremili.

In una padella fai rosolare l’aglio con lo scalogno in un filo di olio. Aggiungi gli spicchi dei due mandarini, il finocchietto e i pomodori incisi sulla superficie. Metti  il pesce e cuoci per 5 minuti, aggiungi le olive e innaffia con il succo del mandarino.

Insaporisco con sale e pepe e lascia restringere la salsa per 5 minuti e servire con un’ulteriore spruzzata di pepe su ogni porzione.

 

 

Crepes di grano saraceno con prosciutto per 4 persone

 

  • 20 gr di farina di grano saraceno
  • 2,5 dl di latte
  • 3 uova
  • 200 gr di prosciutto cotto
  • 200 gr di castagne lessate
  • 8 piccoli scalogni
  • rosmarino, brodo di carne leggero
  • burro, sale, pepe
  • Porto

 

Fai fondere 20 gr di burro a bagnomaria e lascialo raffreddare. Sbatti le uova in una ciotola con la farina, un pizzico di sale e mescolando con la frusta diluisci il composto con il latte. Aggiungi il burro fuso e mescola fino a creare un impasto denso. Coprilo e fallo riposare per un’ora a temperatura ambiente. Cuoci gli scalogni in un tegame con qualche fiocco di burro, bagnali con il brodo e cuoci lentamente per 10 minuti. Aggiungi il liquore, sale, pepe, unisci le castagne e il rosmarino. Bagna con un mestolo di brodo e prosegui per 10 minuti la cottura mescolando spesso.

Scalda una padella imburrata ,versa l’impasto e fallo scorrere sulla superficie ruotando la pentola. Cuoci le crepes fino a quando si saranno rassodate, girale con la spatola per cuocerle in maniera uniforme da ambo i lati. Farcisci le crepes con il prosciutto, gli scalogni, le castagne e servile calde.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.