Frammenti di lei – Karin Slaughter

Trama

E se la persona che credi di conoscere meglio al mondo si rivelasse una perfetta sconosciuta? Andrea sa tutto di sua madre Laura. Sa che non si è mai mossa da Belle Isle, una piccola cittadina sulla costa della Georgia; sa che non ha mai desiderato altro che diventare un pilastro della comunità in cui vive; sa che non ha mai avuto segreti e che desidera una vita tranquilla. Dopo tutto è sua madre, e lei la conosce bene… Poi, un giorno, mentre stanno pranzando nel fast food di un centro commerciale per festeggiare il trentunesimo compleanno di Andrea, si ritrovano coinvolte in una sparatoria. E allora tutto cambia. All’improvviso Andrea scopre un aspetto di sua madre di cui non sospettava l’esistenza e a poco a poco si rende conto che Laura, prima di essere Laura, era un’altra persona. Ha nascosto la sua vera identità per quasi trent’anni e ha vissuto nell’ombra sperando che nessuno la trovasse. E adesso che quell’incidente ha attirato su di lei l’attenzione dei media, niente potrà più essere come prima. La polizia esige delle risposte e mette in discussione l’innocenza di Laura, ma lei non vuole parlare con nessuno, nemmeno con sua figlia. E ad Andrea non resta che iniziare un viaggio disperato, per ricostruire frammento dopo frammento il passato di sua madre. Sapendo che se non riuscirà a svelare i segreti che per così tanto tempo sono rimasti nascosti non ci potrà essere futuro per nessuna delle due…

Legge Roberto Roganti

Continua a leggere

Bianca di polvere – M. McLaw

Trama

Un colpo di pistola alla tempia: suicidio. Questo è stato. O almeno così ne parla Bianca alla polizia, ma lei era lì e lo sa: qualcuno ha premuto il grilletto. Lo sa, ma non può esserne certa: una nebbia di cocaina e alcol gli fotte la testa. Bianca spegne le voci nella sua mente, lo fa lasciandosi travolgere dai deliri dei tempi moderni: musica, droga, alcol, chemical party, Bianca lascia che la sua stessa vita la consumi. Ma accade qualcosa di inaspettato: incontra Tommi. E con lui “è come se i pianeti e le stelle smettessero d’un tratto di dare vita al cosmo intero.” Inizia così una corsa contro il tempo, contro i ricordi, contro la salvezza di una vita che, senza l’amore, non può altro che divenire perduta. “Bianca di polvere” alterna buio e inquietudine a spiragli di luce, inganna il candido dell’innocenza con il bianco sporco della cocaina. Uno spaccato sociale dei giorni nostri, in cui l’apparenza inganna come regola e mai, davvero mai, come eccezione. Bianca di Polvere è una storia in cui “servono i ponti della facciata borghese per attingere al sudiciume della droga”.

 Legge Roberto Roganti

Continua a leggere