Il gatto che donava l’allegria – Rachel Wells

Trama

Non importa se sei lontano da casa.

Sarò sempre pronto a tenderti la zampa.

Perché con me niente è impossibile.

È una tiepida giornata estiva al cottage di Claire, nel Devon, dove il gatto Alfie e il cucciolo George, suo nuovo amico, si sono appena trasferiti per le vacanze. Ma, nonostante la piacevole brezza marina, i due sentono la mancanza di Edgar Road, l’unico luogo che possano davvero chiamare casa. Là, tra villette a schiera, cespugli ben curati e spazi verdi per sonnecchiare indisturbati, ricevono affetto e coccole dalle famiglie del quartiere, che non riescono a immaginare una vita senza di loro. Perché Alfie e George sono gatti fuori dal comune. Con le orecchie sempre dritte, sanno interpretare i desideri nascosti e trovare il modo migliore per realizzarli. E, anche questa volta, non tardano a rendersi conto che la situazione è lungi dall’essere idilliaca. Claire è preoccupata: rischia di perdere il cottage, perché c’è qualcuno che le ha dimostrato di essere pronto a tutto pur di averlo. Sa di non poter affrontare questa situazione da sola. Eppure, non bastano il supporto e l’incoraggiamento di Polly, Tomasz, dei vivaci Summer e Aleksi e degli altri vicini e amici di Edgar Road che si sono precipitati nel Devon appena Claire ha chiesto il loro aiuto. Solo Alfie e George, con la sensibilità straordinaria che li contraddistingue, sanno qual è la cosa giusta da fare. Adesso tocca a loro intervenire e rimettere le cose a posto. A volte basta poco: una parola gentile, un’offerta d’aiuto disinteressata, un istante di gioia condivisa, per ritrovare l’allegria e l’armonia necessarie ad affrontare le sfide della vita. Nessuno lo sa meglio di Alfie e George.

Legge Roberto Roganti

Recensione a cura di Alessandra Rinaldi

Una favola originale e divertente, che riesce a generare molti sorrisi.

Tre coppie di amici inglesi, con figli annessi, decidono di ristrutturare una villa in riva al mare nel Devon, lasciata in eredità a una di loro, Claire, da una vecchia prozia.

Di comune accordo stabiliscono di iniziare il restauro durante le vacanze scolastiche dei figli, per controllare sul posto lo stato di avanzamento dei lavori.

Arrivati sul posto iniziano le opere di manutenzione ma, dopo pochi giorni, strani piccoli incidenti rallentano il lavoro dei muratori. Chi è contrario alla permanenza delle coppie nel paese? Perché l’affascinante vicina Andrea è sempre maleducata e minacciosa? Perché vuole a tutti i costi entrare in possesso della villa?

Per fortuna fa parte di questo gruppetto di amici Alfie. Astuto e intelligente riuscirà a sventare il piano di Andrea e a ripristinare l’ordine nella piccola cittadina, oltre a far riaffiorare il sorriso sulla bocca dei suoi amici.

Niente di anormale se non  fosse per il fatto che Alfie è… un gatto.

Un originale romanzo raccontato dal punto di vista di un felino. Vicende di “umani”, così definisce Alfie i suoi padroni, si contrappongono alle peripezie dei gatti: le loro scorribande, le continue scoperte, nuove amicizie e persino amori estivi.

Alfie è il nostro eroe, ascoltato e benvoluto da quelle che definisce “le sue famiglie”.

Un libro sotto certi aspetti abbastanza prevedibile, ma con un soggetto davvero inusuale, simpatico e dolcissimo.

 

Dettagli

  • Genere: Narrativa
  • Copertina flessibile: 319 pagine
  • Editore: Garzanti (25 Ottobre 2018)
  • Collana: Narratori moderni
  • Lingua: Italiano
  • ISBN-10: 8811149797
  • ISBN-13: 978-8811149798

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.