El Asesino: La collina dei trafficanti – Rey Molina

Trama

Un’agente della CIA è scomparsa durante un’operazione non autorizzata contro i narcos colombiani. Un’infiltrazione messa in atto per inconfessabili ragioni di vendetta privata. Ora ritrovare Yisela, sempre che sia ancora viva, e strapparla dalle mani di Hernán Hoyos, capo del cartello di Sabanagrande, è il lavoro sporco che toccherà a Rey Molina, meglio noto come El Asesino. L’Agenzia non dovrà essere coinvolta nell’azione di recupero, perciò niente di ufficiale. Fin qui, ordinaria amministrazione. Ma basta una parola, una dannata parola, a convincere presto Rey che ci sia in ballo qualcosa di molto più grosso. Qualcosa che ha avuto inizio dall’altra parte del mondo. Teufelsberg. Forse è un luogo, o forse no. Ha a che fare con una collina segreta, con un’ideologia malata mai realmente sconfitta, e con un’organizzazione paramilitare di anime nere, di demonios in carne e ossa a caccia di denaro e potere. Troppo, davvero troppo, perché la missione possa finire bene.

  Continua a leggere

Tutte le strade portano a Genova – Marco Di Tillo

Trama

Una giovane cameriera ucraina viene trovata assassinata in uno squallido appartamento di Sampiardarena. Tra le braccia stringe un orsacchiotto con la maglietta del Genoa. Si occupa del caso l’ispettore della squadra omicidi Marco Canepa, grande poliziotto e pessimo giocatore di ping pong. Le complicate indagini si muovono tra i carruggi della città vecchia, le dighe di Begato, il lungomare Bettolo di Recco e arriveranno fino ad Odessa, in Ucraina. L’epilogo, però, è nella stessa Genova, davanti allo scoglio di Vesima e al famoso studio di Punta Mare, quello in cui il grande architetto Renzo Piano, protagonista della storia a sua insaputa, pronuncerà la frase che offre il titolo al romanzo.

  Continua a leggere