Il giorno che aspettiamo – Jill Santopolo

Trama

Una luminosa mattina di fine estate, un ragazzo e una ragazza s’incontrano all’università, a New York, e s’innamorano. Sembra l’inizio di una storia come tante, ma quel giorno è l’11 settembre 2001 e, mentre la città viene avvolta da un sudario di polvere e detriti, Gabe e Lucy si baciano e si scambiano una promessa. E due vite si fondono in un unico destino. Tredici anni dopo, Lucy è a un bivio. E sente la necessità di ripercorrere con Gabe le tappe fondamentali della loro relazione, segnata da scelte che li hanno condotti lungo strade diverse, lungo vite diverse. Scelte che tuttavia non hanno mai reciso il legame profondo che li ha uniti per tutti quegli anni. Così Lucy gli parla dei loro primi mesi insieme. Del loro amore intenso, passionale, unico. In una parola: puro. E poi di come Gabe avesse infranto quella purezza, decidendo di partire, di andarsene da New York per accettare l’incarico di fotografo di guerra in Iraq. Perché lui sentiva di doverlo fare, perché ciò che accadeva nel mondo era più importante del loro amore. Una scelta che aveva aperto nel cuore di Lucy una ferita che lei pensava non sarebbe guarita mai. E che, invece, era stata curata da Darren, l’uomo che lei avrebbe scelto di sposare. Eppure quella ferita si riapriva ogni volta che Lucy riceveva un messaggio o una telefonata da Gabe, e ogni singola volta che lo aveva rivisto nel corso degli anni. Poi era arrivata quella volta, era arrivato quel giorno… Lucy custodisce un ultimo segreto, ed è giunto il momento di rivelarlo a Gabe. Sono state tutte le loro scelte a condurli fin lì. Adesso un’altra, ultima scelta deciderà il loro futuro.

  Continua a leggere

La Grande Nespola – Andrea Ferrari

Trama

Anno 201Z: Andrea Brandelli detective privato della Martesana è il primo investigatore della storia della letteratura di genere a essere non morto e tecnicamente non risorto. Lo avevamo lasciato agonizzante fra le braccia della sua compagna norvegese colpito da un tiratore anonimo e lo ritroviamo prepotentemente vivo nelle grinfie di uno psicoterapeuta. La non morte e non resurrezione hanno rinfocolato la bestia che lo rode dal di dentro e che non vede l’ora di farne un sol boccone. Sarà il lavoro, unico antidoto conosciuto da Brandelli, a metterlo nei guai. Dove si è nascosto Esteban Santillo? Chi ha rubato le blatte giganti del Fiume Giallo della grande chef Cristiana Guerriero? Per rispondere a queste domande, Brandelli scoperchierà tutti i tombini della Grande Nespola sulle tracce di una gang latinoamericana, e affronterà il nuovo padrone della Milano del dopo Expo 2015: il food. Due storie apparentemente inconciliabili che, in realtà, si incontreranno in virtù dei veri denominatori comuni della metropoli: i soldi e la vendetta.

  Continua a leggere