Il ladro gentiluomo – Alessia Gazzola

Trama

Alice Allevi, finalmente specialista in Medicina legale, ha dovuto affrontare scelte difficili sia sul piano professionale che su quello sentimentale. Dopo un lungo e burrascoso corteggiamento, sembrava che tra lei e Claudio Conforti, l’affascinante e imprevedibile medico legale con il quale ha condiviso ogni disavventura dai tempi della specializzazione, fosse nato qualcosa. Per un attimo, Alice ha creduto finalmente di aver raggiunto un periodo di serenità, almeno al di fuori dell’Istituto di Medicina legale. Ma in un momento di smarrimento sentimentale chiede un trasferimento. E lo ottiene: a Domodossola. Per sua fortuna, o suo malgrado, Alice non avrà molto tempo per indugiare sul proprio destino, perché subito un nuovo caso la travolge. Durante quella che credeva essere un’autopsia di routine, Alice ritrova un diamante nello stomaco del cadavere. Una pietra di notevole caratura e valore, ma anche una prova materiale importante per il caso. Per questo, Alice si premura di convocare un ufficiale giudiziario a cui consegnarlo in custodia. L’ufficiale che si presenta da lei è un uomo distinto ed elegante, dai modi cortesi ed impeccabili, e Alice non esita ad affidargli il diamante. Ed è a quel punto che il fantomatico ufficiale sparisce nel nulla e i guai per Alice iniziano a farsi enormi…

 

Recensione a cura di Paola Varalli

Ai corsi di scrittura creativa insegnano che, se si riesce a ottenere che il lettore abbia voglia di girare pagina, lo scrittore è già abbondantemente a metà dell’opera: ha raggiunto uno scopo molto importante, è riuscito a trasmettere ciò che voleva dire con un linguaggio e con una costruzione della storia che accarezzano il cuore e la mente di chi legge.

Alessia Gazzola riesce abbondantemente in questa impresa. Inizi un suo libro e non te ne stacchi più, nonostante le quasi trecento pagine, come nel caso dell’ultimo nato: Il ladro gentiluomo.

Alessia ha il dono della favella, come dicono gli inglesi, sa usare le parole, sa dare un ottimo ritmo alle vicende, è garbata, ironica e divertente al tempo stesso. In poche parole: sa scrivere!

Gli ingredienti ci sono tutti: il personaggio negativo, colei che le rema contro, l’amore tormentato, l’amicizia sincera, il mistero, il colpo di scena… il condimento è una bella “verve” comica, scandita con grande ritmo.

Alice Allevi, la protagonista, forse è meno “pasticciona” del solito, ma sempre ficcanaso e poco incline a rispettare le regole che il suo ruolo di medico legale le imporrebbe. La novità del trasferimento in una città del nord dà nuova linfa alle situazioni e si arricchisce di personaggi che regalano, all’ultimo lavoro di Alessia Gazzola, una marcia in più sul piano della novità, cosa tutt’altro che trascurabile quando si tratta di romanzi seriali, in cui si potrebbe correre il rischio del “ripetitivo”. Insomma, Il ladro gentiluomo è sicuramente una lettura consigliata, fresca, leggera, che ti riconcilia con la vita se ti trovi un po’ giù. Le metafore azzeccate, i paragoni volutamente sopra le righe strappano più di un sorriso; forse definirlo taumaturgico è troppo, ma divertente, di sicuro, lo è.

 

Dettagli

  • Genere: Giallo
  • Copertina rigida: 299 pagine
  • Editore: Longanesi (15 Ottobre 2018)
  • Collana: La Gaja scienza
  • Lingua: Italiano
  • ISBN-10: 8830449636
  • ISBN-13: 978-8830449633

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.