Il canto dell’upupa – Roberto Mistretta

Trama

In Sicilia il rosso la fa da padrone. Rosso delle arance che crescono rigogliose, rosso dei fichi d’india maturi, rosso del sole che la infuoca, delle passioni che infiammano i suoi abitanti. Anche il rosso del sangue che ne macchia la terra. Come quello del cadavere con cui deve fare i conti Saverio Bonanno, maresciallo dell’Arma dei Carabinieri, animo sanguigno e qualche chilo di troppo. Il pestaggio sospetto d’un noto pappone sa di lezione, ma in Sicilia nulla è come appare e a complicare la vita al maresciallo ci si mette quel cadavere con la testa fracassata. Troppo amico dei bambini, sussurrano i bene informati. Lo sbirrume pizzicantino di Bonanno però dice altro, fiuta l’aria, percepisce a pelle carrettate di rogne. E lui ha imparato a fidarsi del suo istinto. Quando poi entrano in scena l’upupa, col suo canto cupo e lugubre, e Salomone, che invade la rete con la promessa della venuta di un nuovo millennio, e nomi altisonanti, di gente intoccabile, le domande si moltiplicano. Tra false piste, bambini dagli occhi tristi, una focosa assistente sociale e diversi ricatti, Bonanno si farà largo tra le fitte trame di un crimine che poco ha che fare con lupare e pistole, e più col buio dietro i nostri occhi. E cercherà di far luce anche lì dove l’oscurità predomina. Con “Il canto dell’upupa”, l’irascibile protagonista in uniforme uscito dalla penna di Roberto Mistretta, conferma la sua indole bonaria e indomita. L’autore riesce a compiere il miracolo di guardare con ironia anche le vicende più crude, innestando su una trama abilmente costruita nel segno della denuncia civile, situazioni in cui i personaggi si muovono con originale e spiazzante leggerezza. Nella migliore tradizione del giallo siciliano.

Continua a leggere

Wormhole: La materia oscura – Alexandra Nemes

Trama

Chicago 2010.

Un segreto, sepolto nella loro adolescenza, lega i ragazzi dell’Atomo: Reda Valente, Julian Emerson e i fratelli Roger e Paul Richardson.

Non li uniscono solo la passione per la Fisica e i viaggi nel tempo, ma anche un legame erotico, contorto e paranoico. I tre uomini del gruppo amano morbosamente Reda e, pur di averla, accettano di condividerla tra loro.

Il legame, che sembrava indissolubile, verrà invece spezzato dalla fine tragica di Roger, precipitato da una scogliera durante un rave party.

Da questa morte prenderà il via una folle ricerca scientifica che ha come fine il ritorno al passato per scoprire com’è morto Roger. In questa corsa all’indietro nel tempo saranno coinvolte molte persone, in primis il generale Aaron Berger che si troverà trascinato in una sorta di ispirata pazzia.

Un thriller avvincente, con continui colpi di scena da action movie.

  Continua a leggere