Trama
Per sette anni Bruce Pantera è stato un cacciatore implacabile. Ora il bastardo che gli aveva rovinato la vita ha pagato il conto. La vendetta è compiuta. Ma l’uomo a cui ha chiuso gli occhi per sempre non era uno qualsiasi. C’è in giro parecchia gente che adesso il conto potrebbe presentarlo a lui. Bruce non ha paura di morire, non gliene importa più niente. C’è però qualcuno a cui interessa la sua sopravvivenza. Qualcuno disposto a tirarlo fuori dai guai per offrirgli un lavoro. Difficile dire di no a un agente dell’ESF, l’European Security Force, e alla sua proposta di arruolarsi nella lotta segreta al crimine internazionale. Dovrà correre dei rischi, certo, anche se il suo lungo addestramento a Città del Messico lo ha preparato a fronteggiare ogni tipo di minaccia. Ad aspettarsi l’inaspettato, i sensi all’erta in qualunque situazione. A tenere una parte della mente in costante standby attivo. Questo potrà salvargli la pelle. Magra consolazione per quando si ritroverà invischiato in una missione pericolosa, finalizzata a rintracciare un’arma di distruzione di massa rubata che fa gola a molti. In attesa di un altro inizio. Forse.
Recensione a cura di Massimo Ghigi
Personalmente, pur non avendo letto gli altri romanzi in gara per il Premio Altieri 2018, mi sento di dire che il libro di Alessio Gallerani merita decisamente questo riconoscimento perché è un’opera notevole.
Gli ingredienti tipici dei romanzi della collana Segretissimo ci sono tutti e in abbondanza, azione, adrenalina, intrighi e doppio-giochisti, donne belle e letali, e un protagonista che non sfigura assolutamente tra i baluardi del genere.
Proprio il personaggio principale, l’ex-tennista di origini italiane Bruce Pantera, è uno dei principali pregi del libro; un uomo che, da star dello sport, si ritrova catapultato, suo malgrado, in un ambiente decisamente più letale e pericoloso e che, se prima doveva intercettare i passanti degli avversari, ora deve schivare proiettili o scampare al pericolo di armi di distruzione di massa!
Quello che mi è piaciuto subito di Pantera è il fatto che sia molto umano e fallibile, nonostante l’addestramento sostenuto infatti, a volte sbaglia nelle scelte o nella messa in atto dei piani pianificati e solo la sua buona sorte o i suoi alleati, lo salvano da morte certa.
Il lettore è portato a condividere i sensi di colpa e la frustrazione del protagonista per le vite perse tra i suoi amici, ma la forza del nostro eroe sta nel sapersi rialzare ed affrontare a viso aperto (a volte anche troppo…) il nemico, con grandissima tenacia e coraggio, fino al raggiungimento del successo… e della vendetta!
La scelta dell’autore di alternare le vicende del presente con flash-back nel passato, non penalizza o appesantisce in alcun modo la lettura anzi, a mio avviso ha reso ancora più interessante e avvincente il libro, mantenendo premuto il piede sull’acceleratore pagina dopo pagina.
Finale con epica resa dei conti che dà grande soddisfazione al lettore e che vede ufficializzata la nascita dell’action-team de ‘Gli Infallibili’! Beh, se tanto mi dà tanto, restiamo sintonizzati perché con Bruce Pantera & Co. ne leggeremo delle belle!
Alla prossima!
Dettagli
- Genere: Spionaggio
- Copertina flessibile: 220 pagine
- Editore: Mondadori (7 Agosto 2018)
- Collana: Segretissimo special N° 43
- Lingua: Italiano
- ISBN-13: 9771120525018